Pagina 4 di 5

Re: Consuntivo

MessaggioInviato: 13/05/2015, 8:00
da Paolo Gros
impegni di competenza

Re: Consuntivo

MessaggioInviato: 13/05/2015, 8:25
da adelecz
Paolo scusami
per quanto riguarda invece il seguente parametro:

Volume complessivo delle spese di personale a vario titolo rapportato al volume complessivo delle entrate correnti desumibili dai titoli I, II e III superiore al 40% per i comuni inferiori a 5.000 abitanti.

Devo considerare solo gli accertamenti di competenza delle entrate o anche gli accertamenti dei residui??

Re: Consuntivo

MessaggioInviato: 13/05/2015, 9:45
da Paolo Gros
accertamenti di competenza delle entrate

Re: Consuntivo

MessaggioInviato: 13/05/2015, 12:24
da adelecz
Con riferimento al seguente parametro
- Consistenza dei debiti fuori bilancio riconosciuti nel corso dell’esercizio superiore all’1% rispetto ai valori di accertamento delle entrate correnti

il Responsabile del servizio finanziario non ha tenuto conto dei debiti f.b. riconosciuti e riferiti a lavori di somma urgenza.
E' corretto che sia così?

Re: Consuntivo

MessaggioInviato: 14/05/2015, 8:06
da Paolo Gros
ovviamente no

Re: Consuntivo

MessaggioInviato: 14/05/2015, 9:28
da adelecz
Paolo scusami, in merito alla tua risposta alla mia domanda se considerare gli impegni complessivi o solo quelli di competenza con riferimento al seguente parametro

Con riferimento al parametro di deficitarietà strutturale n. 4
"VOLUME DEI RESIDUI PASSIVI COMPLESSIVI PROVENIENTI DAL
TITOLO I SUPERIORE AL 40 PER CENTO DEGLI IMPEGNI DELLA
MEDESIMA SPESA CORRENTE"

il Responsabile ha considerato quelli complessivi e di conseguenza il parametro è rispettato.
Considerando solo gli impegni di competenza il parametro non è rispettato.
Come devo comportarmi?

Re: Consuntivo

MessaggioInviato: 15/05/2015, 8:44
da mcmurtry
adelecz ha scritto:Paolo scusami, in merito alla tua risposta alla mia domanda se considerare gli impegni complessivi o solo quelli di competenza con riferimento al seguente parametro

Con riferimento al parametro di deficitarietà strutturale n. 4
"VOLUME DEI RESIDUI PASSIVI COMPLESSIVI PROVENIENTI DAL
TITOLO I SUPERIORE AL 40 PER CENTO DEGLI IMPEGNI DELLA
MEDESIMA SPESA CORRENTE"

il Responsabile ha considerato quelli complessivi e di conseguenza il parametro è rispettato.
Considerando solo gli impegni di competenza il parametro non è rispettato.
Come devo comportarmi?


Forse mi sfugge qualcosa ma se il parametro è rispettato considerando i residui complessivi come può non essere rispettato considerando solo i residui della competenza, che sono necessariamente inferiori a quelli complessivi?

Re: Consuntivo

MessaggioInviato: 17/05/2015, 20:36
da adelecz
Paolo in merito alla tua risposta
Forse mi sfugge qualcosa ma se il parametro è rispettato considerando i residui complessivi come può non essere rispettato considerando solo i residui della competenza, che sono necessariamente inferiori a quelli complessivi?
Per fare un esempio:
A= residui passivi gestione residui
B= residui passivi gestione di competenza
C= A+B
D= impegni di competenza
E= impegni da gestione residui
F=D+E
1) Se confronto C con F allora il parametro è rispettato
2) Se confronto C con D il parametro non è rispettato.

Quali sono i dati da mettere a confronto?
Grazie

Re: Consuntivo

MessaggioInviato: 18/05/2015, 7:32
da Paolo Gros
CIO' CHE ESPRIME mCMURTRY E' ASSOLUTAMENTE CORRETTO

Re: Consuntivo

MessaggioInviato: 18/05/2015, 8:37
da mcmurtry
Al denominatore della frazione ci vanno solo i residui derivanti dalla gestione di competenza