Pagina 1 di 1

trasferimenti statali 2024

MessaggioInviato: 05/03/2024, 16:34
da stefy
Buongiorno, cortesemente il Ministero dell'Interno ha pubblicato sul sito i dati dei trasferimenti e dei pagamenti 2024 relativi ai vostri enti? Per il nostro non ancora...

Re: trasferimenti statali 2024

MessaggioInviato: 05/03/2024, 17:36
da trombetta
I dati 2024 nelle banche in argomento, sono attualmente ancora assenti.
E' comunque in pagamento l'anticipo risorse 2024 ex art. 3, comma 1 e 2 DL 78 del 2015.

Re: trasferimenti statali 2024

MessaggioInviato: 12/03/2024, 9:56
da CRISTINA
In merito il nostro ente sta ricevendo in questi giorni diversi pagamenti riferiti ancora al 2023 tra questi vi è:
"Irap pagamento rateale con maggiorazione tre per cento LB 197/2022 art.1comma 160 p1"
ma secondo voi dove lo dovrei incassare? grazie

Re: trasferimenti statali 2024

MessaggioInviato: 27/05/2024, 11:10
da Lara Ceccato
Ciao,
anch'io ho la stessa casistica, ho ricevuto un traserimento a marzo 2024 relativo appunto all'irap e non riesco a capire a che cosa si riferisca e come lo debba trattare. Qualcuno ha risolto l'enigma?

Grazie

Re: trasferimenti statali 2024

MessaggioInviato: 27/05/2024, 16:55
da starbuck
Ciao a tutti,
dovrebbe trattarsi di addizionale comunale IRPEF, vedi al seguente link
https://www.gruppodelfino.it/news/ricevute-spettanze-per-irap-pagamento-rateale-con-maggiorazione-3/

Re: trasferimenti statali 2024

MessaggioInviato: 29/05/2024, 14:44
da mannie
questa è la risposta che mi è stata inviata dal DAIT
Buonasera,

in ordine a quanto segnalato con la mail sottoindicata, si fa presente quanto segue.
L'erogazione in questione, disposta da questo Ufficio riguarda sempre trasferimenti compensativi, trattasi di un contributo a favore dei comuni per l'anno 2022 pari a 18 milioni di euro per la sospensione delle ritenute e contributi Irpef da gennaio a novembre 2022 per società sportive e dilettantistiche e conseguente dilazionamento in 60 rate ai sensi dell’articolo 1, comma 160, della legge di bilancio 29 dicembre 2022, n. 197.
E' un riparto elaborato dal Ministero dell'Economia e Finanze sulla base di quanto indicato nella norma e con i dati a loro disposizione, il cui pagamento è stato effettuato da questo Ufficio.
Si tratta di residui anno 2022 come minor introito Add.IRPEF , solo per quell'anno (di fatto incassati nel 2024)
Si rimane a disposizione per eventuali chiarimenti all'indirizzo mail sottoriportato.

il dato è stato caricato sulla spettanza 2023 sotto la voce: CONTRIBUTI NON FISCALIZZATI DA FEDERALISMO MUNICIPALE - TRASFERIMENTI COMPENSATIVI MINORI INTROITI ADDIZIONALE IRPEF
Cordiali saluti