Pagina 1 di 1

anticipazione di tesoreria

MessaggioInviato: 20/12/2015, 18:47
da PINOLO
Buona domenica;
avrei bisogno, con una certa urgenza di un suggerimento:
Da qualche giorno ho ottenuto dalla Tesoreria, previa richiesta formale, una anticipazione di tesoreria- Cassa dovendo liquidare parcelle per lavori eseguiti di opere finanziate dall'Unione Europea da rendicontare entro dicembre 2015.
Premetto che l'Ente non è in sperimentazione edad inizio anno è stata adottata apposita deliberazione di anticipazione ed utilizzo di somme vincolate.
Nel bilancio di previsione è stato previsto lo stanziamento in in parte entrata che spesa:
5.012145 ANTICIPAZIONE DI CASSA
3.01.03.01 RIMBORSO PER ANTICIPAZIONI DI CASSA

Vorrei conoscere quali sono le scritture contabili da porre in essere per regolarizzare tale anticipazione. Grrazie.

Re: anticipazione di tesoreria

MessaggioInviato: 20/12/2015, 22:24
da raffaelegranitto
PINOLO ha scritto:Buona domenica;
avrei bisogno, con una certa urgenza di un suggerimento:
Da qualche giorno ho ottenuto dalla Tesoreria, previa richiesta formale, una anticipazione di tesoreria- Cassa dovendo liquidare parcelle per lavori eseguiti di opere finanziate dall'Unione Europea da rendicontare entro dicembre 2015.
Premetto che l'Ente non è in sperimentazione edad inizio anno è stata adottata apposita deliberazione di anticipazione ed utilizzo di somme vincolate.
Nel bilancio di previsione è stato previsto lo stanziamento in in parte entrata che spesa:
5.012145 ANTICIPAZIONE DI CASSA
3.01.03.01 RIMBORSO PER ANTICIPAZIONI DI CASSA
Vorrei conoscere quali sono le scritture contabili da porre in essere per regolarizzare tale anticipazione. Grrazie.

Per gli utilizzi : Accertamento ed Ordinativo d'incasso codice 5.01.2145 siope 5100
Per le restituzioni: Impegno/liquidazione/ Mandato di pagamento codice 3.01.03.01 siope 3101
A fine esercizio se utilizzi maggiori delle restituzioni differenza da impegnare codice U 3.01.03.01 (residui passivo)
Raffaele Granitto

Re: anticipazione di tesoreria

MessaggioInviato: 21/12/2015, 11:13
da Probabile
Scusami sono nello stessa situazione,
illuminatemi.
Io ho bisogno di 1.000 euro per il pagamento di fatture varie di cui non ho disponibilità in cassa.
La tesoreria ha messo ha disposizione la somma di euro 3.000 richiesti.
Faccio le varie ipotesi e ditemi quale e' quella giusta.
1) Oggi accerto ed incasso al titolo 5° i 1.000 euro che ci servono o accerto ed incasso l'intera somma messaci a disposizione pari a 3.000 euro?
2) Il mandato a chiusura dell'anticipazione deve essere emesso a fine anno ? E se non ho creato ancora la disponibilità di cassa, cosa succede?

Re: anticipazione di tesoreria

MessaggioInviato: 22/12/2015, 0:46
da raffaelegranitto
Probabile ha scritto:Scusami sono nello stessa situazione,
illuminatemi.
Io ho bisogno di 1.000 euro per il pagamento di fatture varie di cui non ho disponibilità in cassa.
La tesoreria ha messo ha disposizione la somma di euro 3.000 richiesti.
Faccio le varie ipotesi e ditemi quale e' quella giusta.
1) Oggi accerto ed incasso al titolo 5° i 1.000 euro che ci servono o accerto ed incasso l'intera somma messaci a disposizione pari a 3.000 euro?
2) Il mandato a chiusura dell'anticipazione deve essere emesso a fine anno ? E se non ho creato ancora la disponibilità di cassa, cosa succede?

Per la gestione dell'anticipazione Il Tesoriere per ogni operazione di utilizzo e di restituzione emette provvisorio in entrata (utilizzi) e provvisorio in uscita (restituzioni/diminuzioni).quindi, è lo stesso tesoriere che ti indica quali sono gli utilizzi e le restituzioni. Pertanto, con la regolarizzazione di provvisori devi: accertare ed emettere ordinativo per ogni provvisorio in entrata (utilizzi) - Impegnare/liquidare e emettere mandato per ogni provvisorio in uscita (restituzioni/diminuzioni). A fine anno l'anticipazione utilizzata e non restituita - risultante dalla differenza tra gli utilizzi e le restituzioni - rappresenta debito da impegnare (residuo passivo ) - Titolo III uscita -
Raffaele Granitto

Re: anticipazione di tesoreria

MessaggioInviato: 28/12/2015, 12:13
da anemos
scusate, panico....ma se non ho stanziato nulla sui capitoli entrata e uscita dell'anticipazione?
come faccio ora?

Re: anticipazione di tesoreria

MessaggioInviato: 28/12/2015, 12:20
da manuela1965
anemos ha scritto:scusate, panico....ma se non ho stanziato nulla sui capitoli entrata e uscita dell'anticipazione?
come faccio ora?


Delibera di Giunta di variazione entro il 31/12/2015

Re: anticipazione di tesoreria

MessaggioInviato: 28/12/2015, 12:24
da anemos
e posso ancora farla? in che casistica del rientra? scusate ma non avevo mai fatto ricorso ad anticipazione finora!