Pagina 1 di 1

IMU violazioni

MessaggioInviato: 11/01/2016, 19:02
da SISSA
Vorrei sapere come comportarmi ai sensi del D. Lgs 118/2011 con accertamenti IMU per violazioni.
A novembre/dicembre l'uff. Tributi ha inviato ingiunzioni di pagamento ICI 2010 e 2011.
Quale è la somma che devo conservare il Bilancio?
Quanto incassato fino al Rendiconto? Oppure l'intero importo (escluso gli interessi)?
Per i ruoli coattivi si accerta tutto al netto degli interessi oppure anche delle sanzioni?

Re: IMU violazioni

MessaggioInviato: 12/01/2016, 8:59
da Paolo Gros
consiglio di adottare il principio di cassa in luogo di iscerizione d del FCDE

Re: IMU violazioni

MessaggioInviato: 12/01/2016, 9:31
da SILVIA EMANUELLI
TARSU 2010: nell'anno 2015 abbiamo fatto attività di accertamento: ho iscritto a bilancio distinguendo tra tassa pura e sanzioni / interessi a titolo terzo tra i proventi. Siccome ad oggi, nonostante la scadenza sia ampiamente superata, non tutto è stato incassato pensavo di tenere la somma a residuo applicando il principio secondo cui la lotta all'evasione tributaria applicata mediante l'emissione di ruoli o liste di carico è imputata all'esercizio in cui l'obbligazione scade (cioè l'anno 2015). Oppure, dovendo procedere ad emettere ingiunzioni nell'anno 2016 per i mancati pagamenti, devo eliminare il residuo e riscrivere la somma nel bilancio 2016???
Grazie