Pagina 1 di 1

DISSESTO FINANZIARIO E BILANCIO DI PREVISIONE 2015.

MessaggioInviato: 13/01/2016, 16:48
da cons.comunale
Il mio comune ha dichiarato il dissesto finanziario nel 2013.
Il decreto del Ministero dell'Interno contenente le prescrizioni (articolo 261, comma 3, del TUEL) è di Marzo 2015.
Ad oggi il mio comune non ha approvato il Bilancio di previsione 2015, ovvero il consiglio comunale non ha ricevuto nessuna proposta di deliberazione inerente il Bilancio di previsione 2015.
Vi chiedo: il Comune ha violato il comma 2 dell'art. 264 del TUEL, in quanto sono trascorsi i 120 giorni e l'ultima proroga per approvare i bilanci di previsione scadeva il 30 novembre?
Cosa accade se un comune in dissesto finanziario, trascorsa la deroga dei 120 giorni previsti dal TUEL, non ha approvato il bilancio di previsione entro i termini stabiliti dalla legge?
Le eventuali responsabilità sono del Consiglio comunale oppure della giunta o del responsabile servizi finanziari che non hanno trasmesso la proposta al Consiglio?
Ringrazio anticipatamente utenti ed amministratori per i chiarimenti.