Pagina 1 di 1

RICHIESTA DATA DI NOTIFICA

MessaggioInviato: 31/10/2023, 17:42
da MyOwnPrivateIdaho
Ciao a tutti.

Faccio una domanda, magari banale. Chiedo consiglio e vi ringrazio anticipatamente.

Due contribuenti chiedono, a distanza di anni, la data di notifica per 2 avvisi di accertamento Imu 2013 emessi per mancato pagamento imposta. Gli avvisi sono stati emessi nel 2018 da colleghi ora in pensione.
E' legittima la loro richiesta? Da quanto ho capito hanno ricevuto una cartella da Agenzia Entrate perchè non hanno dato seguito a questi avvisi e la data di notifica gliela chiede Agenzia Entrate.

Grazie ancora per l'aiuto.
Francesco

Re: RICHIESTA DATA DI NOTIFICA

MessaggioInviato: 31/10/2023, 21:35
da Kaleb
Sì , se l'avviso di accertamento non fosse regolarmente notificato il contribuente potrebbe impugnare in CGT la cartella di pagamento ADER non solo per vizi propri ma anche per vizi dell'atto presupposto. Purtroppo finché non rivedono la normativa su notificazioni e accertamenti va cosi: siete tenuti a dimostrare di aver assicurato la conoscenza legale degli atti da parte del contribuente destinatario. P.S. con la riforma fiscale i tempi si allungheranno.. per ridurre i disguidi e rendere efficiente la riscossione gli Enti impositori devono entrare nell'ottica di digitalizzare tutto e di tracciare tutte le fasi dell'iter accertativo.

Re: RICHIESTA DATA DI NOTIFICA

MessaggioInviato: 02/11/2023, 10:30
da MyOwnPrivateIdaho
Kaleb ha scritto:Sì , se l'avviso di accertamento non fosse regolarmente notificato il contribuente potrebbe impugnare in CGT la cartella di pagamento ADER non solo per vizi propri ma anche per vizi dell'atto presupposto. Purtroppo finché non rivedono la normativa su notificazioni e accertamenti va cosi: siete tenuti a dimostrare di aver assicurato la conoscenza legale degli atti da parte del contribuente destinatario. P.S. con la riforma fiscale i tempi si allungheranno.. per ridurre i disguidi e rendere efficiente la riscossione gli Enti impositori devono entrare nell'ottica di digitalizzare tutto e di tracciare tutte le fasi dell'iter accertativo.


Buongiorno.
Ti ringrazio per il supporto e la spiegazione tecnica.
Francesco