tombe di famiglia

Buongiorno, ho un caso che non so come risolvere.
nel 2014 è scaduta la concessione di un'area cimiteriale sulla quale è stata costruita 60 anni fa una tomba.
la concessionaria è morta da pochi anni e non ha parenti in linea retta.
sono stata contattata dalla cognata (della concessionaria ed unica parente) la quale ha espresso la volontà di estumulare la salma, raccoglierla in cassettina ossario e portarla nel cimitero del suo comune. rinuncia alla tomba.
la mia domanda è: se il contratto ed il regolamento di polizia Mortuaria non dicono nulla, anzi il contratto recita "allo scadere della concessione, gli aventi diritto, potranno presentare, a seguito di preavviso dell'Amministrazione concedente, domanda di riconferma; in mancanza di tale domanda la concessione si intenderà decaduta e le opere eseguite rimarranno nella libera disponibilità del Comune", lo smantellamento della tomba e relativi costi a chi spettano?
nel 2014 è scaduta la concessione di un'area cimiteriale sulla quale è stata costruita 60 anni fa una tomba.
la concessionaria è morta da pochi anni e non ha parenti in linea retta.
sono stata contattata dalla cognata (della concessionaria ed unica parente) la quale ha espresso la volontà di estumulare la salma, raccoglierla in cassettina ossario e portarla nel cimitero del suo comune. rinuncia alla tomba.
la mia domanda è: se il contratto ed il regolamento di polizia Mortuaria non dicono nulla, anzi il contratto recita "allo scadere della concessione, gli aventi diritto, potranno presentare, a seguito di preavviso dell'Amministrazione concedente, domanda di riconferma; in mancanza di tale domanda la concessione si intenderà decaduta e le opere eseguite rimarranno nella libera disponibilità del Comune", lo smantellamento della tomba e relativi costi a chi spettano?