Contratti, affidamento ecc ecc

Contratti, affidamento ecc ecc

Messaggioda gladio82 » 26/10/2015, 11:26

Per favore, mi spiegate in quale caso relativamente ai limite imposto dal codice degli appalti, si fissa la soglia a 40.00,00€ ed a volte la soglia a 210.000,00€? Grazie
gladio82
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 17/08/2015, 12:32

Re: Contratti, affidamento ecc ecc

Messaggioda antonio satriano » 26/10/2015, 12:12

gladio82 ha scritto:Per favore, mi spiegate in quale caso relativamente ai limite imposto dal codice degli appalti, si fissa la soglia a 40.00,00€ ed a volte la soglia a 210.000,00€? Grazie

le soglie, che citi, sono fissate nell' art. 125 del codice e sono quelle relative a: Lavori, servizi e forniture in economia
Antonio Satriano - e-mail - hsatria@tin.it
Avatar utente
antonio satriano
 
Messaggi: 345
Iscritto il: 07/01/2015, 9:19

Re: Contratti, affidamento ecc ecc

Messaggioda gladio82 » 26/10/2015, 22:56

Ma in quali casi un capo utc può affidare dei lavori da fare ad una determinata impresa e quando deve fare obbligatoriamente una licitazione privata chiedendo almeno 3 ( o forse 5) preventivi? Grazie
gladio82
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 17/08/2015, 12:32

Re: Contratti, affidamento ecc ecc

Messaggioda prenotato » 27/10/2015, 12:40

a partire da 40.000 devi procedere con una gara ex art 125 comma 11 invitando almeno 5 operatori che formuleranno le loro offerte

sotto i 40.000 puoi affidare direttamente nei limiti di quello che ti impone il tuo regolamento per gli affidamenti in economia e rispettando i principi comunitari (dottrina consiglia di chiedere almeno 3 preventivi informali per verificare le condizioni di mercato)
prenotato
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 25/12/2014, 18:03

Re: Contratti, affidamento ecc ecc

Messaggioda gladio82 » 27/10/2015, 13:45

Grazie. Chiarissimo. Era proprio ciò che volevo sapere. Ultima cosa, quali imprese vanno " invitate"? Puoi sceglierne per esempio solo tra quelle della tua città per aumentare il lavoro e la ricchezza locale o vanno scelte ad esempio "a caso" magari da una banca dati all'uopo preposta?
gladio82
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 17/08/2015, 12:32

Re: Contratti, affidamento ecc ecc

Messaggioda prenotato » 27/10/2015, 16:19

"Art. 332. Affidamenti in economia

1. I soggetti da consultare, nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione e parità di trattamento, ai sensi dell’articolo 125, comma 11, del codice, sono individuati sulla base di indagini di mercato, ovvero tramite elenchi aperti di operatori economici di cui ai successivi commi 2, 3 e 4. Le indagini di mercato, effettuate dalla stazione appaltante, possono avvenire anche tramite la consultazione dei cataloghi elettronici del mercato elettronico di cui all’articolo 328, propri o delle amministrazioni aggiudicatici.

2. Sulla base di avvisi pubblicati sul profilo del committente, ciascuna stazione appaltante può predisporre elenchi di operatori economici dotati di determinati requisiti, all’interno dei quali può individuare gli operatori economici che partecipano alle procedure di acquisto in economia, applicando i principi di trasparenza, rotazione e parità di trattamento. L’iscrizione a tali elenchi non è, in ogni caso, condizione necessaria per la partecipazione alle procedure di acquisto in economia. Sono esclusi dai suddetti elenchi gli operatori economici che, secondo motivata valutazione della stazione appaltante, hanno commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stessa o che hanno commesso un errore grave nell'esercizio della loro attività professionale.

3. Gli elenchi sono sempre aperti all’iscrizione degli operatori economici dotati dei requisiti richiesti dalla stazione appaltante e sono periodicamente aggiornati, con cadenza almeno annuale.

4. Le stazioni appaltanti, tenendo conto delle proprie specifiche caratteristiche ed esigenze, promuovono, anche attraverso la conclusione di specifici accordi, la creazione di elenchi comuni di operatori economici, nonché l’utilizzo di elenchi predisposti da altre stazioni appaltanti.

5. Le stazioni appaltanti possono procedere, in qualsiasi momento, alla verifica del possesso dei requisiti dichiarati dall’operatore economico affidatario.
"
prenotato
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 25/12/2014, 18:03


Torna a Ufficio tecnico

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.