Comunicazione avvio del procedimento: no in caso di urgenza

Comunicazione avvio del procedimento: no in caso di urgenza

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 14/04/2016, 9:12

L’art. 7, comma 1, della Legge n. 241/1990 stabilisce che “Ove non sussistano ragioni di impedimento derivanti da particolari esigenze di celerità del procedimento, l'avvio del procedimento stesso è comunicato, con le modalità previste dall'articolo 8, ai soggetti nei confronti dei quali il provvedimento finale è destinato a produrre effetti diretti".

Dunque, in generale, l’Amministrazione è tenuta a comunicare ai soggetti interessati l’avvio del procedimento. Tuttavia, nei casi di urgenza, è possibile procedere direttamente saltando la fase della comunicazione in virtù della priorità attribuita alla celerità di procedere. Anche nei casi di urgenza, comunque, è necessario che l’Amministrazione fornisca adeguata motivazione circa la procedura adottata.

Sulla base di quanto fino ad ora esposto, il Consiglio di Stato sezione IV, con sentenza n. 1301/2016, ha accolto il ricorso di una srl contro l’ordinanza di un Sindaco priva di relativa comunicazione: i giudici hanno, infatti, rilevato l’assenza di dovuta motivazione circa la mancata comunicazione dell’avvio del procedimento alla srl coinvolta.
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Torna a Ufficio tecnico

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron