Pagina 1 di 1

Perizia di un appalto effettuato nel 2015

MessaggioInviato: 19/05/2016, 10:26
da Giovannino60
Se devo effettuare una perizia suppletiva e relativo verbale concordamento di nuovi prezzi devo riferirmi alla normativa del Codice 163/2016, poiché l'appalto è stato effettuato nel 2015?

Re: Perizia di un appalto effettuato nel 2015

MessaggioInviato: 20/05/2016, 8:23
da Paolo Gros
il tempo regge l'atto per cui se successivo al 19 aprile con il vigente codice

Re: Perizia di un appalto effettuato nel 2015

MessaggioInviato: 20/05/2016, 9:25
da Roby67
Ma se il progetto è stato approvato e appaltato nel 2015?

Re: Perizia di un appalto effettuato nel 2015

MessaggioInviato: 20/05/2016, 20:21
da lucio guerra
guarda qui le norme transitorie - art.216

http://www.bosettiegatti.eu/info/norme/ ... 50.htm#216

Re: Perizia di un appalto effettuato nel 2015

MessaggioInviato: 22/05/2016, 18:57
da robinson1
NON concordo.
Secondo me si applica dlgs 163-2006- Vedasi comunicato ANAC: http://www.anticorruzione.it/portal/pub ... to?ca=6499


1. Affidamenti per cui continuano ad applicarsi le disposizioni del d.lgs. 163/06

Le disposizioni del 163/2016 si applicano a tutti gli avvisi pubblicati entro il 19.04.2016, con una delle forme di pubblicità obbligatorie, e secondo le modalità, indicate dall’art. 66 del d.lgs. 163/06 in combinato disposto degli artt. 122 e ss. Si tratta, in particolare, della Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana o, laddove previsto, dell’Albo Pretorio o del profilo del committente. Si ritiene, inoltre, che continuano ad applicarsi le disposizioni previgenti anche nei seguenti casi:

affidamenti aggiudicati prima della data di entrata in vigore del nuovo Codice, per i quali siano disposti, fermo restando il divieto generale di rinnovo tacito e di proroga del contratto: il rinnovo del contratto o modifiche contrattuali derivanti da rinnovi già previsti nei bandi di gara; consegne, lavori e servizi complementari; ripetizione di servizi analoghi; proroghe tecniche – purché limitate al tempo strettamente necessario per l’aggiudicazione della nuova gara; varianti per le quali non sia prevista l’indizione di una nuova gara. Ciò, indipendentemente dal fatto che per tali fattispecie sia prevista l’acquisizione di un nuovo CIG, in quanto si tratta di fattispecie relative a procedure di aggiudicazione espletate prima dell’entrata in vigore del nuovo Codice.