Permesso di costruire per dehors

La costruzione di gazebo o dehors, sia su suolo pubblico sia su suolo privato, necessita del rilascio di un apposito permesso di costruire, non bastando la Scia. Si tratta, infatti, di “nuove costruzioni” che determinano una sensibile trasformazione urbanistica, indipendentemente dai materiali utilizzati o dalla durata dichiarata dall’installatore.
L’interpretazione di cui sopra è alla base della sentenza n. 21988 della Corte di Cassazione (terza sezione penale). Nella sentenza in oggetto i giudici hanno ribadito, infatti, la necessità di un titolo autorizzatorio espresso per la costruzione di tali strutture non qualificabili come opere precarie.
La sentenza n. 21988 della Corte di Cassazione: http://www.studiosigaudo.com/wp-content/uploads/Cassazione21988.pdf
L’interpretazione di cui sopra è alla base della sentenza n. 21988 della Corte di Cassazione (terza sezione penale). Nella sentenza in oggetto i giudici hanno ribadito, infatti, la necessità di un titolo autorizzatorio espresso per la costruzione di tali strutture non qualificabili come opere precarie.
La sentenza n. 21988 della Corte di Cassazione: http://www.studiosigaudo.com/wp-content/uploads/Cassazione21988.pdf