Corresponsabilità della Provincia per danni a terzi

La Cassazione, con sentenza n. 25408/2016, ha riconosciuto la corresponsabilità di Provincia e appaltatore per danni subiti da terzi a causa di lavori eseguiti nell’ambito di un appalto pubblico.
Il caso in oggetto vede come ricorrenti i proprietari di un immobile locato, adibito ad attività di ristorazione: a causa dell’accumulo di detriti in prossimità dell’accesso del locale, il ristoratore ha deciso di rescindere il contratto, causando ai proprietari un danno pari ai canoni di locazione non riscossi.
I giudici hanno evidenziato la facoltà della PA di attuare verifiche sui lavori al fine di rimuovere possibili situazioni dannose per i terzi e, pertanto, in caso di danni a privati la Provincia non può essere sollevata dalla responsabilità.
Il caso in oggetto vede come ricorrenti i proprietari di un immobile locato, adibito ad attività di ristorazione: a causa dell’accumulo di detriti in prossimità dell’accesso del locale, il ristoratore ha deciso di rescindere il contratto, causando ai proprietari un danno pari ai canoni di locazione non riscossi.
I giudici hanno evidenziato la facoltà della PA di attuare verifiche sui lavori al fine di rimuovere possibili situazioni dannose per i terzi e, pertanto, in caso di danni a privati la Provincia non può essere sollevata dalla responsabilità.