programma triennale OO.PP.

Ragazzi, ho avuto un enorme dubbio, all'art. 21 del D.Lgs 50/2016 si parla della programmazione dei lavori pubblici:
" Il programma triennale dei lavori pubblici e i relativi
aggiornamenti annuali contengono i lavori il cui valore
stimato sia pari o superiore a 100.000 euro e indicano,
previa attribuzione del codice unico di progetto di cui
all'articolo 11, della legge 16 gennaio 2003, n. 3, i lavori
da avviare nella prima annualità, per i quali deve essere
riportata l'indicazione dei mezzi finanziari stanziati sullo
stato di previsione o sul proprio bilancio, ovvero disponibili
in base a contributi o risorse dello Stato, delle regioni
a statuto ordinario o di altri enti pubblici. Ai fini
dell'inserimento nel programma triennale, le amministrazioni
aggiudicatrici approvano preventivamente,
ove previsto, il documento di fattibilità delle alternative
progettuali, di cui all'articolo 23, comma 5.
Per i lavori di importo pari o superiore a 1.000.000 euro,
ai fini dell'inserimento nell'elenco annuale, le amministrazioni
aggiudicatrici approvano preventivamente il progetto
di fattibilità tecnica ed economica."
Mi sono permessa di sottolineare il punto tragico: PROGRAMMAZIONE TRIENNALE
secondo voi, cosa significa, che devo avere una minima progettazione anche per il lavori del secondo e terzo anno?
" Il programma triennale dei lavori pubblici e i relativi
aggiornamenti annuali contengono i lavori il cui valore
stimato sia pari o superiore a 100.000 euro e indicano,
previa attribuzione del codice unico di progetto di cui
all'articolo 11, della legge 16 gennaio 2003, n. 3, i lavori
da avviare nella prima annualità, per i quali deve essere
riportata l'indicazione dei mezzi finanziari stanziati sullo
stato di previsione o sul proprio bilancio, ovvero disponibili
in base a contributi o risorse dello Stato, delle regioni
a statuto ordinario o di altri enti pubblici. Ai fini
dell'inserimento nel programma triennale, le amministrazioni
aggiudicatrici approvano preventivamente,
ove previsto, il documento di fattibilità delle alternative
progettuali, di cui all'articolo 23, comma 5.
Per i lavori di importo pari o superiore a 1.000.000 euro,
ai fini dell'inserimento nell'elenco annuale, le amministrazioni
aggiudicatrici approvano preventivamente il progetto
di fattibilità tecnica ed economica."
Mi sono permessa di sottolineare il punto tragico: PROGRAMMAZIONE TRIENNALE
secondo voi, cosa significa, che devo avere una minima progettazione anche per il lavori del secondo e terzo anno?