DIRITTI ROGITO

Questo sotto ho letto, ma è vero?
OGGETTO: DIRITTI DI SEGRETERIA E STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO
Non sono dovuti i diritti di segreteria in relazione alla sottoscrizione di un contratto con atto pubblico amministrativo per l'affidamento di un servizio o di un lavoro, la cui gara è stata espletata attraverso strumenti informatici di acquisto. Le disposizioni introdotte con il Dl 7 maggio 2012 n.52 (primo decreto in tema di revisione della spesa) hanno semplificato il ricorso agli strumenti telematici per l'acquisto di beni o servizi da parte delle amministrazioni locali. L'articolo 13 di tale provvedimento, infatti, ha testualmente previsto la disapplicazione dell'obbligo di richiedere i diritti di segreteria nell'ipotesi di stipula di contratti stipulati a seguito del ricorso a gare telematiche di acquisto.
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO DELLA LOMBARDIA - PARERE 12 NOVEMBRE 2014 N. 301/2014
OGGETTO: DIRITTI DI SEGRETERIA E STRUMENTI TELEMATICI DI ACQUISTO
Non sono dovuti i diritti di segreteria in relazione alla sottoscrizione di un contratto con atto pubblico amministrativo per l'affidamento di un servizio o di un lavoro, la cui gara è stata espletata attraverso strumenti informatici di acquisto. Le disposizioni introdotte con il Dl 7 maggio 2012 n.52 (primo decreto in tema di revisione della spesa) hanno semplificato il ricorso agli strumenti telematici per l'acquisto di beni o servizi da parte delle amministrazioni locali. L'articolo 13 di tale provvedimento, infatti, ha testualmente previsto la disapplicazione dell'obbligo di richiedere i diritti di segreteria nell'ipotesi di stipula di contratti stipulati a seguito del ricorso a gare telematiche di acquisto.
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO DELLA LOMBARDIA - PARERE 12 NOVEMBRE 2014 N. 301/2014