Pagina 1 di 1

Ddl per gestione pubblica del servizio idrico

MessaggioInviato: 22/06/2015, 16:10
da Moderatore Tutto PA
È sotto esame presso la Commissione ambiente alla Camera l’esame del disegno di legge n. 2212, in merito sia alla tutela e gestione pubblica delle acque sia alla ripubblicizzazione del servizio idrico.

In seguito al referendum abrogativo del 12-13 giugno 2011, è stato proposto un nuovo disegno di legge che:
    • intende affidare la gestione del servizio idrico integrato solo alle aziende speciali e alle aziende speciali consortili;
    • intende sottrarre la gestione del servizio idrico integrato alla libera concorrenza, classificandolo come servizio di interesse generale privo di rilevanza economica;
    • stabilisce la decadenza degli affidamenti tuttora in concessione a terzi privati, con una fase di transizione per trasformare tali affidamenti mediante società a capitale misto pubblico-privato o società a totale capitale pubblico.

In merito ai costi e al finanziamento, il disegno di legge in esame alla Camera stabilisce che:
    • il servizio idrico integrato sarà finanziato attraverso: fiscalità generale, fiscalità specifica, tariffa;
    • le nuove opere del servizio idrico integrato saranno finanziate attraverso i proventi derivanti dalla fiscalità e dai contributi nazionali ed europei;
    • al fine di dare impulso agli investimenti nel servizio idrico integrato, sarà finanziato un apposito fondo con anticipazione della Cassa depositi e prestiti Spa.

Fonte: Studio Sigaudo