Pagina 1 di 1

Abbattimento opera comunale

MessaggioInviato: 06/11/2015, 2:01
da gladio82
Nel caso un cittadino abbatta un muro comunale per aprire una servitù di passaggio, quali oneri è tenuto a pagare al suo comune?

Re: Abbattimento opera comunale

MessaggioInviato: 06/11/2015, 8:44
da Paolo Gros
PUOI MEGLIO CHIARIRE

Re: Abbattimento opera comunale

MessaggioInviato: 06/11/2015, 11:14
da gladio82
Conosco un cittadino sindaco che ha un fondo confinante in una piazza. La piazza aveva delle mura alte su tre lati. Uno dei tre lati è stato parzialmente abbattuto per aprire un cancello. Ritengo che il muro fu pagato dai contribuenti, il cittadino sindaco che lo ha abbattuto per entrare nella sua proprietà, avrebbe dovuto pagare all' ente il costo dell' opera abbattuta e precedentemente pagata dai contribuenti?

Re: Abbattimento opera comunale

MessaggioInviato: 06/11/2015, 11:21
da Paolo Gros
parrebbe una questione decisamente privata su cui mi astengo da ogni commento

Re: Abbattimento opera comunale

MessaggioInviato: 06/11/2015, 20:07
da gladio82
È sicuramente privata la faccenda, anche denunciata ed archiviata perché non si riesce a capire cosa è stato violato. Sarebbe bello se gli illustri ospiti di questo forum dessero il loro parere tecnico. Quello sulla moralità è facile intuirlo.

Re: Abbattimento opera comunale

MessaggioInviato: 09/11/2015, 10:28
da antonio satriano
gladio82 ha scritto:È sicuramente privata la faccenda, anche denunciata ed archiviata perché non si riesce a capire cosa è stato violato. Sarebbe bello se gli illustri ospiti di questo forum dessero il loro parere tecnico. Quello sulla moralità è facile intuirlo.

a lume di naso:
suolo intercluso e creazione di accesso da area pubblica. La realizzazione dell'accesso, suppongo, sia stata regolarmente autorizzata dall'Ente. Pagare cosa? al più l'eventuale accesso, se carrabile.