ricevuta di pagamento

Salve a tutti,
tempo fa confrontandomi con un collega era emersa la questione relativa alla pretesa da parte di certi enti di fornire la prova dell'avvenuto pagamento del verbale.
La problematica è tornata d'attualità e la domanda che vi pongo è la seguente:
è lecito inserire nel corpo del verbale la disposizione che il trasgressore deve fornire prova dell'avvenuto pagamento del medesimo presentando copia all'ufficio che ha emesso il verbale o in alternativa inviando la ricevuta dell'avvenuto pagamento a mezzo fax o mail sempre al medesimo ufficio?
Se vale il principio per cui la P.A. non può chiedere al cittadino documenti che la stessa ha già in disponibilità o che può reperire presso altri enti, a maggior ragione non può chiedere al cittadino di fornire la prova di aver pagato un verbale. Allora applichiamo lo stesso prinicipio anche per IMU, TASI, TARI, ecc.......
Mi servirebbe però un riferimento inequivocabile quale una sentenza........
Grazie mille
tempo fa confrontandomi con un collega era emersa la questione relativa alla pretesa da parte di certi enti di fornire la prova dell'avvenuto pagamento del verbale.
La problematica è tornata d'attualità e la domanda che vi pongo è la seguente:
è lecito inserire nel corpo del verbale la disposizione che il trasgressore deve fornire prova dell'avvenuto pagamento del medesimo presentando copia all'ufficio che ha emesso il verbale o in alternativa inviando la ricevuta dell'avvenuto pagamento a mezzo fax o mail sempre al medesimo ufficio?
Se vale il principio per cui la P.A. non può chiedere al cittadino documenti che la stessa ha già in disponibilità o che può reperire presso altri enti, a maggior ragione non può chiedere al cittadino di fornire la prova di aver pagato un verbale. Allora applichiamo lo stesso prinicipio anche per IMU, TASI, TARI, ecc.......
Mi servirebbe però un riferimento inequivocabile quale una sentenza........
Grazie mille