Pagina 1 di 1

legittimità pre-ruolo

MessaggioInviato: 18/11/2024, 15:05
da themis
Buongiorno,
in fase di confronto con un collega è emerso un diverso punto di vista in merito al pre-ruolo. Di conseguenza vorremmo chiarire la situazione.
Nello specifico, sanzioni codice della strada non pagate entro 60 gg. Entro 5 anni dalla commessa violazione si procede al ruolo, nel nostro caso tramite equitalia riscossione. Ci si chiede, è legittimo inviare ai trasgressori un avviso (definitpo pre-ruolo) col quale si invita il medesimo a pagare entro 30 gg o altrimenti si procede all'emissione di ruolo esattoriale?
A mio avviso no in quanto il pre-ruolo non considera gli interessi e questo comporta un danno erariale all'ente.
L'invio del pre-ruolo comporta comunque un costo (il francobollo).
Ma poi....che senso ha? Il verbale è già stato notificato a suo tempo.
Ringrazio chi avrà la voglia e il tempo per il confronto

Re: legittimità pre-ruolo

MessaggioInviato: 17/12/2024, 12:16
da CCC
E' una prassi diffusa

L'invio del pre-ruolo comporta comunque un costo (il francobollo). giusto, quindi lo puoi caricare sulla sanzione... come spese... verbale da 100 euro... invii lettera di pagare 101... ad esempio...

NON è illegittimo se carichi le ulteriori spese...