Indennità Ordine Pubblico

Il personale del Comando Polizia Locale effettua il proprio orario di servizio la mattina o il pomeriggio con 6 ore giornaliere con servizio festivo in base alle esigenze, molto frequenti, a titolo di straordinarietà, quindi liquidato come festivo o in caso notturno festivo. Il personale in questione ha riconosciuta solamente l'indennità di vigilanza e PS, non l'indennità di turno.
Tra i vari servizi festivi/straordinari gli Agenti in questione hanno effettuato servizio di ordine pubblico giornaliero durante le partite di calcio. Tali servizi erano richiesti, di volta in volta, con ordinanza del questore. A fine campionato di calcio 2013-2014 il comando polizia Locale ha inviato il resoconto del servizio svolto di OP alla prefettura, la quale ha riconosciuto il servizio reso ed ha elargito al comune l'importo relativo alle indennità spettanti agli agenti in base al DPR 18/06/2002 n. 164. Ad oggi l'ufficio preposto presso il comune non ha ancora retribuito i singoli agenti in quanto ritiene che esista un conflitto di indennità, cioè gli agenti per il servizio effettuato sono già stati retribuiti con l'indennità di vigilanza e lavoro straordinario, quindi a loro avviso l'indennità di OP non va elargita, sottolineando anche il fatto che gli agenti non effettuano alcun turno ma solo un servizio straordinario seppur disposto dal questore. Siamo a chiederVi come l'Ufficio risorse Umane debba comportarsi in merito. Gli agenti hanno diritto di essere retribuiti dell'indennità di OP già incassata dall'Amministrazione comunale ed elargita dalla prefettura?
Tra i vari servizi festivi/straordinari gli Agenti in questione hanno effettuato servizio di ordine pubblico giornaliero durante le partite di calcio. Tali servizi erano richiesti, di volta in volta, con ordinanza del questore. A fine campionato di calcio 2013-2014 il comando polizia Locale ha inviato il resoconto del servizio svolto di OP alla prefettura, la quale ha riconosciuto il servizio reso ed ha elargito al comune l'importo relativo alle indennità spettanti agli agenti in base al DPR 18/06/2002 n. 164. Ad oggi l'ufficio preposto presso il comune non ha ancora retribuito i singoli agenti in quanto ritiene che esista un conflitto di indennità, cioè gli agenti per il servizio effettuato sono già stati retribuiti con l'indennità di vigilanza e lavoro straordinario, quindi a loro avviso l'indennità di OP non va elargita, sottolineando anche il fatto che gli agenti non effettuano alcun turno ma solo un servizio straordinario seppur disposto dal questore. Siamo a chiederVi come l'Ufficio risorse Umane debba comportarsi in merito. Gli agenti hanno diritto di essere retribuiti dell'indennità di OP già incassata dall'Amministrazione comunale ed elargita dalla prefettura?