REVISORE8 ha scritto:Grazie a tutti per il sostegno. Ho pensato...., anzicchè le dimissioni (non acquisirò così esperienza), posso nominare un collega collaboratore più esperto? Devo comunque fare un rilievo per il rinnovo contrattuale non consentito dal D.L.114/90 , vero?
Per la richiesta di rifirmare ed inoltrare a cassa depos. e prest. certificato bilancio preventivo e consuntivo *13 nonchè certificato patto stabilità e parametri, è corretta tale procedura?
Scusatemi mi rendo conto di essere assillantema....
Non è questione di essere assillante, per me il problema è che probabilmente non provieni dal un Comune o una Provincia,purtroppo al Revisore di un Comune è richiesto un lavoro che sarebbe già improbo per unoi che lavora nel settore e diventa impossibile per uno che vien dalla revisione nel privato. Io ho avuto un <revisore sorteggiato con curriculum in grosse ditte e ASL (mica noccioline) che prima ha accettato poi quando ha letto delle vicende di un Comune dell'altra Padovana con dirigenti e revisore deferito alla Corte dei Conti per compensi iindebiti a dirigenti si è affrettato a ritirare l'accettazione.
Io che pure lavoro in segreteria-ragioneria-tributi di un Comune da anni per euro 5.310 lordi al mese non farei mai il Revisore in un Comune nè piccolo nè grande.
Poi oviamente ognuno fa le sue scelte legittime.