Revisori Enti Locali / Dipendenti pubblici - Compensi

Buonasera a tutti; ho un quesito sul compenso dei revisori degli enti locali.
In pratica, sono un dipendente pubblico (ministero) con un incarico come revisore presso un Comune. Ora l'Ente mi chiede come deve regolarsi per effettuare il pagamento del compenso.
Dalla ricerca che ho fatto, sono del parere che il compenso rientri tra i redditi assimilati a lavoro dipendente, e pertanto:
1) non devo rilasciare fatture (non avendo P.Iva) nè alcuna ricevuta;
2) il mandato di pagamento viene disposto in base alla delibera di nomina;
3) sul compenso il Comune dovrà effettuare la ritenuta irpef del 23%;
4) il Comune mi dovrà rilasciare certificazione dei compensi erogati (CU), per poter poi procedere a fare il cumulo con il reddito da lavoro dipendente;
5) i rimborsi chilometrici e spese sono esenti da tassazione.
E' giusta la mia interpretazione?
Inoltre, il Comune dovrà aprire una nuova posizione contributiva a mio nome?
Grazie mille.
In pratica, sono un dipendente pubblico (ministero) con un incarico come revisore presso un Comune. Ora l'Ente mi chiede come deve regolarsi per effettuare il pagamento del compenso.
Dalla ricerca che ho fatto, sono del parere che il compenso rientri tra i redditi assimilati a lavoro dipendente, e pertanto:
1) non devo rilasciare fatture (non avendo P.Iva) nè alcuna ricevuta;
2) il mandato di pagamento viene disposto in base alla delibera di nomina;
3) sul compenso il Comune dovrà effettuare la ritenuta irpef del 23%;
4) il Comune mi dovrà rilasciare certificazione dei compensi erogati (CU), per poter poi procedere a fare il cumulo con il reddito da lavoro dipendente;
5) i rimborsi chilometrici e spese sono esenti da tassazione.
E' giusta la mia interpretazione?
Inoltre, il Comune dovrà aprire una nuova posizione contributiva a mio nome?
Grazie mille.