Piano di riequlibrio e rendiconto 2014

La Corte dei Conti non ha approvato il piano di riequilibrio finanziario art. 243-bis dell'ente e ha notificato a novembre la relativa sentenza (novembre 2014). Tra le passività rilevanti del piano era presente un disavanzo di 500.000,00.
I risultati da conto consuntivo, attraverso una dettagliata revisione dei residui passivi, fanno derivare un avanzo di 7.000,00.
L'Ente, ritendendo di aver provveduto a ripristinare la propria gestione contabile, non intende ripresentare alcun piano di riequilibrio.
In tale fattispecie, sono ancora applicabili gli effetti dell'art. 243-quater comma 7, atteso che la corte dei conti non ha comunicato alcuna procedura in merito?
I risultati da conto consuntivo, attraverso una dettagliata revisione dei residui passivi, fanno derivare un avanzo di 7.000,00.
L'Ente, ritendendo di aver provveduto a ripristinare la propria gestione contabile, non intende ripresentare alcun piano di riequilibrio.
In tale fattispecie, sono ancora applicabili gli effetti dell'art. 243-quater comma 7, atteso che la corte dei conti non ha comunicato alcuna procedura in merito?