Impegni per Rup senza contrattazione

Se non c'è contrattazione integrativa è legittimo da parte del Comune (o meno?) impegnare una somma per una funzione legata ad un'opera per esempio il RUP.
Per quanto di mia conoscenza il RUP è figura in via di principio obbligatoria, presupponente “titolo di studio e competenza adeguata”, scelta tra i dipendenti di ruolo, o in caso di accertata carenza in organico, tra i dipendenti in servizio (può essere pertanto un dipendente a tempo determinato). E’ soggetto formalmente designato dal Dirigente e/o Responsabile del Settore/Servizio“ per ogni singolo intervento da realizzare mediante contratto pubblico”.
Orbene, anche se il formale atto di nomina è effettuabile in sede di programmazione dell’intervento o è parte integrante del bando/avviso, o lettera di invito, mi chiedo se in assenza di contrattazione possa essere prevista una tale somma (di fatto straordinaria)???
Grazie anticipate per la risposta
Per quanto di mia conoscenza il RUP è figura in via di principio obbligatoria, presupponente “titolo di studio e competenza adeguata”, scelta tra i dipendenti di ruolo, o in caso di accertata carenza in organico, tra i dipendenti in servizio (può essere pertanto un dipendente a tempo determinato). E’ soggetto formalmente designato dal Dirigente e/o Responsabile del Settore/Servizio“ per ogni singolo intervento da realizzare mediante contratto pubblico”.
Orbene, anche se il formale atto di nomina è effettuabile in sede di programmazione dell’intervento o è parte integrante del bando/avviso, o lettera di invito, mi chiedo se in assenza di contrattazione possa essere prevista una tale somma (di fatto straordinaria)???
Grazie anticipate per la risposta