fsc 2013 RILIEVO CORTE

Gent.mo Paolo, ti sottopongo il presente rilievo "fresco" da parte di una Corte su una questione che pensavo fosse ormai acclarata.
Che ne pensi?
" . . . L'istruttoria ha messo in evidenza l'istituzione di un fondo di svalutazione crediti per un ammontare di poco non sufficiente al valore normativo di cui all'art. 6, comma 17, D.L. n. 95/2012, convertito dalla l. n. 135/2012.
L'ente al riguardo sostiene che la norma debba essere interpretata nel senso che il fondo debba essere parametrato ai residui attivi superiori a cinque anni con la conseguenza che per l'anno 2013 il riferimento sarebbe costituito daali anni precedenti il 2008. L'ente, pertanto, ha ritenuto di dover costituire il fondo per un ammontare non inferiore ad € 1.211,17, allocando nel bilancio di previsione 2013 il Fondo svalutazione crediti per € 4.500,00.
L'interpretazione proposta dall'ente non può essere accolta perché contrasta pienamente con il dato letterale della norma, dovendo essere presi a riferimento per il calcolo del fondo per l'anno 2013 i residui relativi agli esercizi 2008 e precedenti.. . . "
Non ci capisco più nulla.
Grazie
plgs1961
Che ne pensi?
" . . . L'istruttoria ha messo in evidenza l'istituzione di un fondo di svalutazione crediti per un ammontare di poco non sufficiente al valore normativo di cui all'art. 6, comma 17, D.L. n. 95/2012, convertito dalla l. n. 135/2012.
L'ente al riguardo sostiene che la norma debba essere interpretata nel senso che il fondo debba essere parametrato ai residui attivi superiori a cinque anni con la conseguenza che per l'anno 2013 il riferimento sarebbe costituito daali anni precedenti il 2008. L'ente, pertanto, ha ritenuto di dover costituire il fondo per un ammontare non inferiore ad € 1.211,17, allocando nel bilancio di previsione 2013 il Fondo svalutazione crediti per € 4.500,00.
L'interpretazione proposta dall'ente non può essere accolta perché contrasta pienamente con il dato letterale della norma, dovendo essere presi a riferimento per il calcolo del fondo per l'anno 2013 i residui relativi agli esercizi 2008 e precedenti.. . . "
Non ci capisco più nulla.
Grazie
plgs1961