utilizzo servizi c/terzi

Il Comune ha ottenuto il finanziamento di un progetto da parte della regione di derivazione comunitaria. Ha poi proceduto all'aggiudicazione della gara ed a iniziare i lavori. Tutto questo in assenza di bilancio di previsione 2015 che prevedesse il relativo stanziamento.
La Giunta, ricevuto il primo acconto dalla regione ma non potendo procedere alla regolarizzazione della reversale in assenza di bilancio, ha autorizzato l'utilizzo provvisorio delle partite di giro "servizi c/terzi" per pagare la ditta, giustificandolo al fine di evitare che siano recati danni gravi e certi all'ente (impossibilità di richiedere il saldo alla regione e rischio di incorrere in un contenzioso con la ditta).
Cosa c'è di "regolare" in tutto questo?
Come revisore cosa sono tenuto a fare?
Grazie.
La Giunta, ricevuto il primo acconto dalla regione ma non potendo procedere alla regolarizzazione della reversale in assenza di bilancio, ha autorizzato l'utilizzo provvisorio delle partite di giro "servizi c/terzi" per pagare la ditta, giustificandolo al fine di evitare che siano recati danni gravi e certi all'ente (impossibilità di richiedere il saldo alla regione e rischio di incorrere in un contenzioso con la ditta).
Cosa c'è di "regolare" in tutto questo?
Come revisore cosa sono tenuto a fare?
Grazie.