Decorrenza pensione in regime totalizzazione italia

Un dipendente Ente Locale, nato il 23/09/1949, è stato assunto il 01/01/2005: lo stesso vanta all'INPS al fondo lavoratori dipendenti circa 18 anni di contribuzione, avendo cominciato a lavorare prima del 1996:
Non intende presentare domanda di ricongiunzione art. 2 legge 29/79 ma è sua intenzione chiedere la pensione in regime di totalizzazione italia.
La decorrenza della pensione in totalizzazione (fissata in 18 mesi dalla data del compimento del 65esimo anno) soggiace inoltre all'adeguamento ed incremento dell'età anangrafica.
Il soggetto ha compiuto 65 anni il 23/09/2014 per cui, aggiungendo i 18 mesi previsti e l'incremento della speranza di vita (aggiungendo ai 3 mesi per il periodo 2013-2015 i 4 dal 01/01/2016, per cui diventano 7), l'interessato raggiunge il diritto a pensione in regime di totalizzazione il 23/10/2016 (65 anni il 23/09/2014 + 18 mesi = 23/03/2016 + 7 mesi incremento speranza vita = 23/10/2016) Ai colleghi chiedo loro opinione sul caso prospettato
Non intende presentare domanda di ricongiunzione art. 2 legge 29/79 ma è sua intenzione chiedere la pensione in regime di totalizzazione italia.
La decorrenza della pensione in totalizzazione (fissata in 18 mesi dalla data del compimento del 65esimo anno) soggiace inoltre all'adeguamento ed incremento dell'età anangrafica.
Il soggetto ha compiuto 65 anni il 23/09/2014 per cui, aggiungendo i 18 mesi previsti e l'incremento della speranza di vita (aggiungendo ai 3 mesi per il periodo 2013-2015 i 4 dal 01/01/2016, per cui diventano 7), l'interessato raggiunge il diritto a pensione in regime di totalizzazione il 23/10/2016 (65 anni il 23/09/2014 + 18 mesi = 23/03/2016 + 7 mesi incremento speranza vita = 23/10/2016) Ai colleghi chiedo loro opinione sul caso prospettato