Pagina 1 di 1

Diritto a pensione con 15 anni

MessaggioInviato: 25/08/2016, 13:49
da enziano
Un dipendente che abbia contribuzione antecedente al 1992, inferiore a 15 anni, e che al compimento del limite di età, 66 anni e 7 mesi, non matura comunque 20 anni di servizio, ha diritto alla pensione di vecchiaia?

Re: Diritto a pensione con 15 anni

MessaggioInviato: 25/08/2016, 14:15
da Paolo Gros
si, alla minina sociale parimenti a chi non ha mai lavorato...

Re: Diritto a pensione con 15 anni

MessaggioInviato: 25/08/2016, 15:33
da enziano
Intendo dire se matura diritto a pensione ai fini Inps ex Inpdap e quindi predisporre passweb, ultimo miglio e quant'altro

Re: Diritto a pensione con 15 anni

MessaggioInviato: 26/08/2016, 8:05
da Paolo Gros
fino al 2017 i requisiti di età dei lavoratori dipendenti e autonomi, delle lavoratrici del pubblico impiego e delle lavoratrici autonome saranno differenziati, mentre a partire dal 2018 l’età minima sarà la medesima per tutti. Infatti, per gli anni 2016 e 2017 i lavoratori autonomi e dipendenti e le lavoratrici statali andranno in pensione di vecchiaia a 66 anni e sette mesi e occorrerà essere nati entro il 31 maggio 1950 (per il 2016) ed il 31 maggio del 1951 (per il 2017)

ovviamente nello specifico ...
l diritto alla pensione di vecchiaia nasce soltanto se il lavoratore è in grado di dimostrare di avere versato almeno 20 anni di contributi. Per questo conteggio si considera la contribuzione a qualsiasi titolo versata o accreditata in favore del lavoratore medesimo.

Dal 1° gennaio 2012, i soggetti per i quali il primo accredito contributivo decorre dal 1° gennaio 1996, possono conseguire il diritto alla pensione di vecchiaia, in presenza del requisito contributivo di 20 anni e del requisito anagrafico, al ricorrere di una delle seguenti condizioni:

se l’importo della pensione risulta non inferiore a 1,5 volte l’importo dell’assegno sociale (c.d. importo soglia), la pensione di vecchiaia spetta secondo gli stessi requisiti previsti per i lavoratori in possesso di anzianità sopra elencati;
al compimento dei 70 anni di età e con 5 anni di contribuzione “effettiva” - con esclusione della contribuzione accreditata figurativamente a qualsiasi titolo - a prescindere dall’importo della pensione. Dal 1° gennaio 2013 al 31 dicembre 2015, il requisito anagrafico di 70 anni è incrementato di 3 mesi per effetto dell’adeguamento alla speranza di vita e potrà subire ulteriori incrementi di adeguamento.

Re: Diritto a pensione con 15 anni

MessaggioInviato: 26/08/2016, 11:15
da ciprovoacapire
Secondo me la situazione è delicata.. se non ha 15 anni maturati entro il 1992.. non ha diritto, vedi link a tal proposito..
http://www.pensionioggi.it/notizie/prev ... ibuti-3390
Essendo nel misto (a quel che ho capito, ha contributi prima e dopo il 96), sempre secondo me, lui matura un autonomo dritto a pensione con 20 anni per cui, a mio avviso (se ho capito bene) devi trattenere il dipendente fino alla maturazione dei 20 anni... poi collochi a riposo.
P.s.
Chiaramente do per scontato che è un dipendente pubblico...

Re: Diritto a pensione con 15 anni

MessaggioInviato: 26/08/2016, 11:23
da ciprovoacapire
Dimenticavo, e cosa non secondaria, se lui non fa i 20 anni neanche rimanento fina ai 70 (da adeguare alla stima di vita) lo collochi a riposo lo stesso a 65 anni.. si becche la sociale come giustamente detto precedentemente..