Contributi e straordinario elettorale

Mi ritrovo per gli anni 90 straordinari elettorali non assoggettati a contribuzione. Ma è corretto non averli assoggettati?
Ho trovato questa informativa del Ministero dell'Interno ma mi rimane qualche dubbio
Direzione generale dell’amministrazione civile - Direzione centrale per la finanza locale e per i servizi
finanziari - Servizio affari finanziari - Divisione bilancio, 19 novembre 1997, S.A.F. n. 19/1997, prot.
n. 7000/00.170107.
Assoggettabilità a contribuzione previdenziale di compensi per lavoro straordinario, reso da dipendenti comunali, per
l’effettuazione di elezioni politiche, referendarie, regionali e provinciali.
A seguito delle richieste di chiarimenti pervenute in merito all’assoggettabilità a contribuzione previdenziale dei
compensi per il lavoro straordinario prestato dai dipendenti comunali in occasione di consultazioni elettorali, si
comunica che, su conforme avviso dell’INDAP, i compensi per lavoro straordinario reso dai dipendenti comunali
per l’attuazione di elezioni politiche, referendarie, regionali e provinciali non sono assoggettabili a contribuzione
previdenziale in quanto trattasi di compensi corrisposti per incarichi svolti e finanziati da enti diversi
dall’amministrazione di appartenenza ancorché prestati presso i propri datori di lavoro nel caso di elezioni
comunali, per le quali è possibile riscontrare il nesso di reciprocità tra retribuzione e rapporto di lavoro prestato, i
compensi corrisposti dal comune ai propri dipendenti sono assoggettabili a contribuzione previdenziale. Infine, in
presenza di contemporaneità di elezioni comunali con elezioni provinciali e/o regionali, ciascun comune, dopo
aver provveduto al riparto delle spese previsto dall’articolo 17 della legge 23 aprile 1976, n. 136, procederà al
pagamento della contribuzione dovuta, in percentuale, sulla propria quota parte.
Ho trovato questa informativa del Ministero dell'Interno ma mi rimane qualche dubbio
Direzione generale dell’amministrazione civile - Direzione centrale per la finanza locale e per i servizi
finanziari - Servizio affari finanziari - Divisione bilancio, 19 novembre 1997, S.A.F. n. 19/1997, prot.
n. 7000/00.170107.
Assoggettabilità a contribuzione previdenziale di compensi per lavoro straordinario, reso da dipendenti comunali, per
l’effettuazione di elezioni politiche, referendarie, regionali e provinciali.
A seguito delle richieste di chiarimenti pervenute in merito all’assoggettabilità a contribuzione previdenziale dei
compensi per il lavoro straordinario prestato dai dipendenti comunali in occasione di consultazioni elettorali, si
comunica che, su conforme avviso dell’INDAP, i compensi per lavoro straordinario reso dai dipendenti comunali
per l’attuazione di elezioni politiche, referendarie, regionali e provinciali non sono assoggettabili a contribuzione
previdenziale in quanto trattasi di compensi corrisposti per incarichi svolti e finanziati da enti diversi
dall’amministrazione di appartenenza ancorché prestati presso i propri datori di lavoro nel caso di elezioni
comunali, per le quali è possibile riscontrare il nesso di reciprocità tra retribuzione e rapporto di lavoro prestato, i
compensi corrisposti dal comune ai propri dipendenti sono assoggettabili a contribuzione previdenziale. Infine, in
presenza di contemporaneità di elezioni comunali con elezioni provinciali e/o regionali, ciascun comune, dopo
aver provveduto al riparto delle spese previsto dall’articolo 17 della legge 23 aprile 1976, n. 136, procederà al
pagamento della contribuzione dovuta, in percentuale, sulla propria quota parte.