Pensionamento, ritardo istruzione pratica.

Sono un dipendente comunale, con la presente rappresenta quanto di seguito indicato.
Premesso che:
• In data 08/04/2016 lo scrivente presentava domanda di pensione anticipata, all’ INPS;
• In data 11/04/2016, trasmetteva al suo Ente la domanda di pensione presentata all’INPS;
• In data 11/04/2016, rassegnava le proprie dimissioni per pensionamento anticipato con decorrenza 17/01/2017, con ultimo giorno lavorativo il 16/01/2017;
• In data 03/10/2016 la Giunta Comunale, prendeva atto delle dimissioni volontarie per collocamento a riposo del sottoscritto, demandando all’ Ufficio Personale, gli adempimenti amministrativi relativi al perfezionamento della pratica pensionistica presso l’Ente Previdenziale di riferimento, nonché di predisporre la documentazione necessaria per la liquidazione del trattamento di fine servizio ed ogni altro atto consequenziale;
• Successivamente il sottoscritto nel consultare il sito online dell’ INPS notava dall’ estratto contributivo che non risultavano allineate sia la posizione retributiva che contributiva.
Per quanto sopra esposto e considerato l’avvicinarsi della data del pensionamento, il sottoscritto rappresentava all’ ente un ritardo nell’ istruzione della pratica.
Di conseguenza chiedevo per iscritto al proprio ente ai sensi della circolare INPS n. 54 del 22/03/2016, di conoscere lo stato di lavorazione della sua pratica di pensionamento, specificamente:
• Allineamento posizione retributiva;
• Allineamento posizione contributiva;
• Inserimento dati di “anticipo DMA”;
• Inserimento dati di “ultimo miglio”.
Saluti
Premesso che:
• In data 08/04/2016 lo scrivente presentava domanda di pensione anticipata, all’ INPS;
• In data 11/04/2016, trasmetteva al suo Ente la domanda di pensione presentata all’INPS;
• In data 11/04/2016, rassegnava le proprie dimissioni per pensionamento anticipato con decorrenza 17/01/2017, con ultimo giorno lavorativo il 16/01/2017;
• In data 03/10/2016 la Giunta Comunale, prendeva atto delle dimissioni volontarie per collocamento a riposo del sottoscritto, demandando all’ Ufficio Personale, gli adempimenti amministrativi relativi al perfezionamento della pratica pensionistica presso l’Ente Previdenziale di riferimento, nonché di predisporre la documentazione necessaria per la liquidazione del trattamento di fine servizio ed ogni altro atto consequenziale;
• Successivamente il sottoscritto nel consultare il sito online dell’ INPS notava dall’ estratto contributivo che non risultavano allineate sia la posizione retributiva che contributiva.
Per quanto sopra esposto e considerato l’avvicinarsi della data del pensionamento, il sottoscritto rappresentava all’ ente un ritardo nell’ istruzione della pratica.
Di conseguenza chiedevo per iscritto al proprio ente ai sensi della circolare INPS n. 54 del 22/03/2016, di conoscere lo stato di lavorazione della sua pratica di pensionamento, specificamente:
• Allineamento posizione retributiva;
• Allineamento posizione contributiva;
• Inserimento dati di “anticipo DMA”;
• Inserimento dati di “ultimo miglio”.
Saluti