Pensione di vecchiaia e ricongiunzione/cumulo

Salve,
un collega andrà in pensione di vecchiaia dal 01/10/2017: ha già presentato la domanda all'INPS.
Nel suo fascicolo personale ho trovato una domanda di ricongiunzione per delle supplenze presso scuole pubbliche risalenti agli anni "70. La domanda di ricongiunzione risale al 2007 . Non avendo trovato alcun decreto di ricongiunzione, ho scritto all'INPS (sia mail che PEC) per avere notizie al riguardo. Ho anche prospettato la possibilità che il collega possa chiedere il cumulo gratuito invece della ricongiunzione.
Comunque, è trascorso quasi un mese ma non ho ricevuto risposta.
Il collega ha provato, invano, a fissare un appuntamento con l'INPS.
Mi chiedo, nel silenzio dell'INPS posso comunque chiudere la pratica: sistemazione della posizione, anticipo dma, ultimo miglio etc., etc.)? Ovviamente non terrei in considerazione il periodo delle supplenze.
Sarebbe corretto da parte mia inserire nella determina di collocamento a riposo un riferimento alla domanda di ricongiunzione ancora senza esito, citando anche le richieste di chiarimenti rivolte alla sede INPS?
Non so voi ma io spesso riscontrando grossissimi problemi quando cerco di interloquire con l'INPS.
Ruggiero
un collega andrà in pensione di vecchiaia dal 01/10/2017: ha già presentato la domanda all'INPS.
Nel suo fascicolo personale ho trovato una domanda di ricongiunzione per delle supplenze presso scuole pubbliche risalenti agli anni "70. La domanda di ricongiunzione risale al 2007 . Non avendo trovato alcun decreto di ricongiunzione, ho scritto all'INPS (sia mail che PEC) per avere notizie al riguardo. Ho anche prospettato la possibilità che il collega possa chiedere il cumulo gratuito invece della ricongiunzione.
Comunque, è trascorso quasi un mese ma non ho ricevuto risposta.
Il collega ha provato, invano, a fissare un appuntamento con l'INPS.
Mi chiedo, nel silenzio dell'INPS posso comunque chiudere la pratica: sistemazione della posizione, anticipo dma, ultimo miglio etc., etc.)? Ovviamente non terrei in considerazione il periodo delle supplenze.
Sarebbe corretto da parte mia inserire nella determina di collocamento a riposo un riferimento alla domanda di ricongiunzione ancora senza esito, citando anche le richieste di chiarimenti rivolte alla sede INPS?
Non so voi ma io spesso riscontrando grossissimi problemi quando cerco di interloquire con l'INPS.
Ruggiero