Decesso del dipendente regolarmente in servizio - TFS

Salve,
nel caso di decesso di un dipendente (donna) regolarmente in servizio, l'eventuale coniuge divorziato può vantare un diritto sul TFS e il mancato preavviso (tralascio le altre somme)?
Oltre al coniuge divorziato ci sono anche due figli, entrambi maggiorenni.
Ritengo che il TFS e il mancato preavviso vadano liquidati solo ai due figli (anche se uno solo convivente con la madre), previa domanda con annesso certificato di morte, indicazione delle quote spettanti a ciascuno e dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà.
Sbaglio ad escludere a priori il coniuge superstite (anch'egli dipendente pubblico)? Cosa dovrei verificare a tal proposito?
Grazie per la vostra attenzione.
Ruggiero
nel caso di decesso di un dipendente (donna) regolarmente in servizio, l'eventuale coniuge divorziato può vantare un diritto sul TFS e il mancato preavviso (tralascio le altre somme)?
Oltre al coniuge divorziato ci sono anche due figli, entrambi maggiorenni.
Ritengo che il TFS e il mancato preavviso vadano liquidati solo ai due figli (anche se uno solo convivente con la madre), previa domanda con annesso certificato di morte, indicazione delle quote spettanti a ciascuno e dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà.
Sbaglio ad escludere a priori il coniuge superstite (anch'egli dipendente pubblico)? Cosa dovrei verificare a tal proposito?
Grazie per la vostra attenzione.
Ruggiero