Sistemazione contributiva su richiesta del lavoratore

Salve,
Negli ultimi tempi sono aumentate le richieste di sistemazione della Posizione assicurativa.
Si tratta spesso di cittadini che hanno lavorato presso l'Amministrazione comunale, con contratti a tempo determinato, negli anni "80 e "90 e che non vedono tali periodi riconosciuti sull'estratto conto contributivo (o riconosciuti solo parzialmente)
In questi casi, avendo a disposizione la documentazione necessaria, si può procedere in piena autonomia (cosa che normalmente faccio) o occorre che il lavoratore faccia prima una richiesta all'INPS di variazione della propria posizione assicurativa?
Saluto tutti.
Ruggiero
Negli ultimi tempi sono aumentate le richieste di sistemazione della Posizione assicurativa.
Si tratta spesso di cittadini che hanno lavorato presso l'Amministrazione comunale, con contratti a tempo determinato, negli anni "80 e "90 e che non vedono tali periodi riconosciuti sull'estratto conto contributivo (o riconosciuti solo parzialmente)
In questi casi, avendo a disposizione la documentazione necessaria, si può procedere in piena autonomia (cosa che normalmente faccio) o occorre che il lavoratore faccia prima una richiesta all'INPS di variazione della propria posizione assicurativa?
Saluto tutti.
Ruggiero