PassWeb e riliquidazioni

Buongiorno mi chiedevo per quanto riguarda le riliquidazioni delle pensioni dobbiamo intervenire noi con PassWeb..? Oppure l'Inps ?



Forum professionale per Responsabili dei servizi finanziari-tributi-personale per Revisori e Segretari degli enti locali
https://www.tuttopa.it/
katrina ha scritto:Buongiorno mi chiedevo per quanto riguarda le riliquidazioni delle pensioni dobbiamo intervenire noi con PassWeb..? Oppure l'Inps ?![]()
enziano ha scritto:Ma se la cessazione è avvenuta nel 2016, o 2017, per l'aumento contrattuale con decorrenza dall'1/03/2018 (tra l'altro il più sostanzioso) a cui il pensionato ha comunque diritto, il V1 non è possibile e quindi chi e come si deve aggiornare la retribuzione?
Lino Di Lorenzo ha scritto:Quello che tu dici era così con il vecchio PA04/S7, in cui bisognava collocare le cifre nel periodo di competenza. Adesso siamo tutti nel contributivo e quindi si procede per cassa. Io adesso sto liquidando e adesso li dichiaro ma trattandosi di persona cessata dal servizio, tramite il V1 causale 1, ho l'obbligo di collocarli nell'ultimo mese di lavoro. Secondo me è così, ma vediamo passo passo cosa succederà.
Saluti e buon lavoro.
enziano ha scritto:Lino Di Lorenzo ha scritto:Quello che tu dici era così con il vecchio PA04/S7, in cui bisognava collocare le cifre nel periodo di competenza. Adesso siamo tutti nel contributivo e quindi si procede per cassa. Io adesso sto liquidando e adesso li dichiaro ma trattandosi di persona cessata dal servizio, tramite il V1 causale 1, ho l'obbligo di collocarli nell'ultimo mese di lavoro. Secondo me è così, ma vediamo passo passo cosa succederà.
Saluti e buon lavoro.
D'accordo, ma ci sono (ancora) molti casi , a cui io mi riferisco, di pensionamenti con il sistema retributivo e misto pre-2012 (ce ne sono stati diversi nel mio ente) in cui è consistente e significativa la quota A di pensione, basata sulla retribuzione annua spettante (cioè per competenza) nel periodo di vigenza del contratto, di conseguenza la stessa retribuzione va comunque aggiornata alle scadenze previste e se, come nella fattispecie, il dipendente ha cessato nel 2016, a questo spetta l'aumento dell'1/01/2016, fino alla data di collocamento a riposo, con una somma erogata dall'ente di appartenenza ( e qui saremmo nella "cassa"), ma ha diritto anche ai successivi aumenti dell'1/01/2017 e dell'1/03/2018 che incrementeranno la sua retribuzione annua utile per il ricalcolo della quota A di pensione, quindi il problema rimane. Vedremo.
Saluti e buona giornata.
PAOLA1962 ha scritto:Così risponde l'INPS di Mantova:
Riepilogo: il datore di lavoro aggiorna le retribuzioni tramite Passweb, Inps le riscontra visualizzando le DMA e facendo gli anticipi dei mesi che servono per arrivare alla data di cessazione. Se dobbiamo riliquidare la pensione per aumenti retributivi erogati nelle more del pensionamento vi chiediamo, dopo l’aggiornamento in Passweb, di inoltrare comunicazione formale a questo ufficio.
Saluti.
Quindi dobbiamo riscrivere tutti i periodi interessati?