Retribuzioni in nuova passweb

Buongiorno
come amministrazione statale siamo alle prime informazioni per abbandonare la procedura S 7 e il modello PA04 e lavorare le posizioni assicurative e le pensioni in nuova passweb.
D'accordo in questa nuova piattaforma a voler eliminare eventuali sovrapposizioni di posizioni dal punto di vista giuridico e a voler correggere i vari istituti eventuali di ricongiunzione, riscatti e quant'altro desumibili dagli stati matricolari forniti dal centrale Ministero, ma nell'eventualità di anomalie dal punto di vista delle retribuzioni come si può procedere, dal momento che i dati retributivi sono stati certificati dal Mef, sostituto d'imposta per i Ministeri ed ente titolato alle denunce contributive? A mio avviso dobbiamo lasciare gli imponibili retributivi così come sono stati certificati dal Mef, a meno di comunicazione all'Inps di eventuali anomalie che dovessimo riscontrare, ai fini della correzione a cura del Mef, soprattutto per quanto riguarda i contributi. E' corretto? Grazie
come amministrazione statale siamo alle prime informazioni per abbandonare la procedura S 7 e il modello PA04 e lavorare le posizioni assicurative e le pensioni in nuova passweb.
D'accordo in questa nuova piattaforma a voler eliminare eventuali sovrapposizioni di posizioni dal punto di vista giuridico e a voler correggere i vari istituti eventuali di ricongiunzione, riscatti e quant'altro desumibili dagli stati matricolari forniti dal centrale Ministero, ma nell'eventualità di anomalie dal punto di vista delle retribuzioni come si può procedere, dal momento che i dati retributivi sono stati certificati dal Mef, sostituto d'imposta per i Ministeri ed ente titolato alle denunce contributive? A mio avviso dobbiamo lasciare gli imponibili retributivi così come sono stati certificati dal Mef, a meno di comunicazione all'Inps di eventuali anomalie che dovessimo riscontrare, ai fini della correzione a cura del Mef, soprattutto per quanto riguarda i contributi. E' corretto? Grazie