Maturazione dei requisiti per la pensione.

Salve,
Non so se vi è mai capitato di una domanda di pensione (quota 100) inviata dal patronato all'INPS, quest'ultimo non riconosce il diritto a pensione del dipendente perché non ha maturato il requisito dei 6 mesi della finestra previsti dalla norma con tutte le conseguenze del caso a discapito del dipendente.
Nella fattispecie le responsabilità dell'errore a chi sono attribuite?
Purtroppo il fatto che siamo limitati alla sola visualizzazione degli anni lavorati nella PA e di conseguenza non abbiamo la possibilità di fare un calcolo complessivo degli anni a seguito di Riscatti o Ricongiunzioni per il diritto a pensione,
In questi casi voi come vi regolate? C'è una modalità di controllare se ci sono Riscatti o Ricongiunzioni in atto oppure già definite con decreto?
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Non so se vi è mai capitato di una domanda di pensione (quota 100) inviata dal patronato all'INPS, quest'ultimo non riconosce il diritto a pensione del dipendente perché non ha maturato il requisito dei 6 mesi della finestra previsti dalla norma con tutte le conseguenze del caso a discapito del dipendente.
Nella fattispecie le responsabilità dell'errore a chi sono attribuite?
Purtroppo il fatto che siamo limitati alla sola visualizzazione degli anni lavorati nella PA e di conseguenza non abbiamo la possibilità di fare un calcolo complessivo degli anni a seguito di Riscatti o Ricongiunzioni per il diritto a pensione,
In questi casi voi come vi regolate? C'è una modalità di controllare se ci sono Riscatti o Ricongiunzioni in atto oppure già definite con decreto?
Ringrazio anticipatamente per le risposte.