Pagina 1 di 1
Ricongiunzione con onere

Inviato:
04/05/2020, 17:32
da Salvi
Scusate ho un'amnesia...una dipendente il 10 marzo ha ricevuto una Ricongiunzione con onere ...ci ha riflettuto e ora ha deciso di accettarla pagando a rate....ora non ricordo da quando dovrebbe decorrere la prima rata....grazie a chi vorrà aiutarmi.
Re: Ricongiunzione con onere

Inviato:
10/05/2020, 21:52
da abal60
[quote="Salvi"]Scusate ho un'amnesia...una dipendente il 10 marzo ha ricevuto una Ricongiunzione con onere ...ci ha riflettuto e ora ha deciso di accettarla pagando a rate....ora non ricordo da quando dovrebbe decorrere la prima rata....grazie a chi vorrà aiutarmi.[/quote
Se la notifica della ricongiunzione all'interessato è il 10/03 ed è stata lavorata con il "silenzio/assenso" la prima rata va trattenuta 2 mesi dopo i 90 giorni previsti per eventuale rinuncia e/o pagamento in unica soluzione.
Pertanto, nel caso in esame, la prima trattenuta va operata dal 01/08/2020.
Saluti
Re: Ricongiunzione con onere

Inviato:
11/05/2020, 10:22
da checchesia
Decorsi i termini per la rinuncia (in caso di silenzio assenso) arriva dall'INPS la lettera per la trattenuta.