FINESTRA MOBILE E LIMITE ORDINAMENTALE

Buona sera,
Un collega maturerà il requisito contributivo per la pensione anticipata (42 anni e 10 mesi) nel mese di agosto 2021. Inoltre, il collega, nel mese di novembre 2021 raggiungerà l’età di 65 anni:
sarebbe corretto collocarlo a riposo per raggiunti limiti ordinamentali (65 anni) e diritto a pensione con decorrenza 01/12/2021?
L'ultimo giorno di servizio sarebbe il 30/11/2021 e la pensione decorrerebbe dal 01/12/2021.
Alla data di cessazione il dipendente avrebbe una contribuzione pari ad anni 43, mesi 1, giorni 5.
Il mio dubbio è se, invece, dovrò applicare la finestra dei 3 mesi al compimento dei 65 anni di età e, quindi, la data di decorrenza della pensionamento slitterebbe a marzo 2022.
Grazie per la vostra attenzione.
Ruggiero
Un collega maturerà il requisito contributivo per la pensione anticipata (42 anni e 10 mesi) nel mese di agosto 2021. Inoltre, il collega, nel mese di novembre 2021 raggiungerà l’età di 65 anni:
sarebbe corretto collocarlo a riposo per raggiunti limiti ordinamentali (65 anni) e diritto a pensione con decorrenza 01/12/2021?
L'ultimo giorno di servizio sarebbe il 30/11/2021 e la pensione decorrerebbe dal 01/12/2021.
Alla data di cessazione il dipendente avrebbe una contribuzione pari ad anni 43, mesi 1, giorni 5.
Il mio dubbio è se, invece, dovrò applicare la finestra dei 3 mesi al compimento dei 65 anni di età e, quindi, la data di decorrenza della pensionamento slitterebbe a marzo 2022.
Grazie per la vostra attenzione.
Ruggiero