permessi sindacali

permessi sindacali

Messaggioda GIULIA GIOVINAZZO » 17/02/2025, 20:17

a gennaio un dipendente ha preso 4 giorni di permesso sindacale non retribuito dal 20 al 23 gennaio 2025. come si fa la dma? devo fare un unico quadro EO per l'intero mese inserendo tipo servizio ordinario? oppure c'è un codice servizio specifico per cui devo fare più' quadri E0? GRAZIE
GIULIA GIOVINAZZO
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 24/01/2023, 20:06

Re: permessi sindacali

Messaggioda Giancarlo Mascia » 17/03/2025, 14:16

Le regole di compilazione della DMA prevedono che debbano essere compilati distinti elementi E0_PeriodoNelMese, corrispondenti alle frazioni di mese lavorate(nel periodo che precede un servizio non utile va indicato il <CodiceCessazione) e alle variazioni del tipo d’Inquadramento (es.: tipo impiego, tipo servizio, part time ecc.)
A seguito della concessione dell’aspettativa per mandato sindacale al 100%, nell’ultimo periodo di servizio ordinario prestato prima dell’aspettativa deve essere dichiarato il codice di cessazione 40 “Aspettativa non retribuita per motivi sindacali (art. 31, L. 300/70). Per il periodo in cui l’iscritto risulta in aspettativa, non deve essere presentata, dal datore di lavoro, alcuna denuncia.
I periodi di aspettativa non retribuita fruita per lo svolgimento di cariche pubbliche sindacali aventi determinate caratteristiche possono essere coperti, a domanda, con contribuzione figurativa utile ai fini del diritto e della misura della prestazione pensionistica.
Il beneficio è riconosciuto solo per le aspettative fruite per le cariche sindacali previste dalle norme statutarie e formalmente attribuite per lo svolgimento di funzioni rappresentative dirigenziali a livello nazionale, regionale e provinciale o di comprensorio, anche in qualità di componenti di organi collegiali dell’organizzazione sindacale.

Riferimento circolare INPS N. 215 DEL 6/12/2016 >(Corretta compilazione dei flussi Uniemens lista PosPA nei casi di aspettativa non retribuita per cariche elettive e sindacali).
Giancarlo Mascia
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 05/04/2018, 7:51


Torna a PassWeb e Pa04

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.