Paolo Gros ha scritto:1. si
2-è necessario inserirla altrimenti il software non procede ulteriormente.
inoltre prima del calcolo occorre elaborare e stampare tutti i modelli previo inserimento di tutti i dati richiesti a menu seguendoli in seuccessione
Gentile dott. Gros,
La ringrazio molto per la sua disponibilità, mi scuso se ritorno ancora una volta su questa tematica, perchè adesso leggendo la sua risposta sono andato in crisi

su questa parte
inoltre prima del calcolo occorre elaborare e stampare tutti i modelli previo inserimento di tutti i dati richiesti a menu seguendoli in seuccessione[
Fino a prima di questo approfondimento sulla necessità di inserire la retribuzione effettiva per avere il montante contributivo esatto per la partenza con calcolo del periodo contributivo, io ho operato in questo modo per i dipendenti che dovevano andare in pensione:
1) Nuovo Iscritto
2) inserimento dei dati anagrafici
3) inserimento data e motivo cessazione
4) Inserimento dei servizi ( in buona sostanza compilazione PA04 lato giuridico)
5)cliccando sulla apposita icona ( quella a forma di + di colore giallo) ho calcolato l'anzianità di servizio (anni mesi giorni)
6) Sono passato poi a compilare il PA04 inserendo le retribuzioni su base annuale
7) dopo aver completato anche il PA04 lato retribuzioni ho cliccato sulla icona a forma di manina per il calcolo della pensione e solo dopo questo passaggio il sistema mi permette di stampare il Modello PA04 ( sia giuridico che economico) e il relativo foglio di calcolo.
Per cui sono andato in crisi quando ho letto
prima del calcolo occorre elaborare e stampare tutti i modelli previo inserimento di tutti i dati richiesti a menu seguendoli in seuccessione
non ho capito a quali modelli Lei si riferisce e cosa dovrei stampare prima di lanciare il calcolo della pensione; appunto perchè io so che per poter stampare il PA04 ( parte dei servizi e parte delle retribuzioni) è necessario prima lanciare il calcolo della pensione, altrimenti il software non ti fa stampare nè il PA04 nè il foglio di calcolo.
Dopo i suoi preziosi suggerimenti la procedura corretta dovrebbe essere, se non ho capito male la seguente:
1) Nuovo Iscritto
2) inserimento dei dati anagrafici
3) inserimento data e motivo cessazione
4) Inserimento dei servizi ( in buona sostanza compilazione PA04 lato giuridico)
5)cliccare sulla icona a forma di + di colore giallo per calcolare l'anzianità di servizio (anni mesi giorni)
6) Successivamente compilare il PA04 inserendo le retribuzioni su base annuale (se il dipendende cessa a luglio 2015 l'ultimo record deve essere relativo al periodo che va dal 1.01.2015 al 31.07.2015) Esatto?
7) creare la retribuzione effettiva relativa all'ultimo giorno di servizio ( tale record deve avere come data dal 31.07.15 al 31.07.2015) Esatto? procedendo come Lei mi ha,gentilmente, indicato:
7.a )In PA04 ---iscritto ----poi selezioni l'iscritto------clicca su "pratica pensionistica"-----poi su apertura pratica pensionistica-------dopo troverai il soggetto nel menu principale in comandi genrali-------gestione pratiche pensione....andare sulle retribuzioni e duplicare l'ultima data con il 'copia retribuzione......etc..etc..'
...... e poi prima di lanciare il calcolo della pensione dovrei
inoltre prima del calcolo occorre elaborare e stampare tutti i modelli previo inserimento di tutti i dati richiesti a menu seguendoli in successione
è proprio qui che mi blocco, perchè se ci riferiamo alla stampa del modello PA04 con il relativo foglio di calcolo, io so che il software me li fa stampare solo dopo aver lanciato il calcolo della pensione, a memo che Lei si stia riferendo ad altri moduli che io non conosco.
Mi scuso della mia lunga risposta, però, purtroppo, mi sfugge questo passaggio relativo ai moduli da elaborare e stampare prima di lanciare il calcolo della pensione,
Le sarei veramente grato, se potese chiarirmi questo ultimo passaggio indicandomi le operazioni da compiere prima di lanciare il calcolo della pensione.
La ringrazio e colgo l'occasione per salutarla cordialmente.
AG