Lavoratori a tempo determinato e PA04

Devo compilare un PA04 relativo ad un bidello che ha lavorato a tempo determinato negli anni 1992, 1993 e 1994.
In quegli anni, mi è stato riferito, la mia amministrazione assumeva personale a tempo determinato per 60 giorni spalmati, però, su un arco di tempo più lungo.
Nel caso specifico, il periodo indicato in delibera è dall’11/03/1993 al 30/05/1993, per un totale di 60 giorni lavorativi. Dalle buste paga evinco che la persona ha lavorato 15 gg. a gennaio + 25 gg. a febbraio + 20 gg. a marzo per un totale di 60 gg.
In un vecchio PA04, relativo alla stessa persona, il periodo lavorativo è stato riportato per intero, dal 11/03/1993 al 30/05/1993, attribuendo così al dipendente 80 gg. lavorativi anziché 60 gg. RITENGO SI TRATTI DI UN ERRORE (anche se ripetuto in molti altri casi analoghi).
Nel modello 54/BD – Denuncia delle retribuzioni soggette a contribuzione, il periodo indicato è dall’11/03/1993 al 10/05/1993 ED è annotato come periodo figurativo. Sbaglio se nel mio PA04 riporto quest’ultimo periodo che, comunque, corrisponde a 60 gg. lavorati?
Nel 1992 il periodo indicato in delibera è dal 15/01 al 24/03 per 60 gg. Sulle buste paga trovo riscontro dei 60 gg. ma nei mod. SM. 105 e 107 il periodo riportato è dal 15/01 al 24/03. Sarei tentato di attenermi a quanto indicato in questi ultimi modelli ma…
Infine, per la retribuzione da inserire ho fatto sempre riferimento a quella tabellare annua però ho notato che nei modelli 54/BD, 105 e 107 è riportata la “Retribuzione Contributiva”. Dovrei attenermi a quest’ultima e in che misura?
Chiedo scusa per essermi dilungato ma tra PA04 e mod. 105, 106, 107… la confusione è davvero tanta.
Comunque, grazie per l’attenzione.
In quegli anni, mi è stato riferito, la mia amministrazione assumeva personale a tempo determinato per 60 giorni spalmati, però, su un arco di tempo più lungo.
Nel caso specifico, il periodo indicato in delibera è dall’11/03/1993 al 30/05/1993, per un totale di 60 giorni lavorativi. Dalle buste paga evinco che la persona ha lavorato 15 gg. a gennaio + 25 gg. a febbraio + 20 gg. a marzo per un totale di 60 gg.
In un vecchio PA04, relativo alla stessa persona, il periodo lavorativo è stato riportato per intero, dal 11/03/1993 al 30/05/1993, attribuendo così al dipendente 80 gg. lavorativi anziché 60 gg. RITENGO SI TRATTI DI UN ERRORE (anche se ripetuto in molti altri casi analoghi).
Nel modello 54/BD – Denuncia delle retribuzioni soggette a contribuzione, il periodo indicato è dall’11/03/1993 al 10/05/1993 ED è annotato come periodo figurativo. Sbaglio se nel mio PA04 riporto quest’ultimo periodo che, comunque, corrisponde a 60 gg. lavorati?
Nel 1992 il periodo indicato in delibera è dal 15/01 al 24/03 per 60 gg. Sulle buste paga trovo riscontro dei 60 gg. ma nei mod. SM. 105 e 107 il periodo riportato è dal 15/01 al 24/03. Sarei tentato di attenermi a quanto indicato in questi ultimi modelli ma…
Infine, per la retribuzione da inserire ho fatto sempre riferimento a quella tabellare annua però ho notato che nei modelli 54/BD, 105 e 107 è riportata la “Retribuzione Contributiva”. Dovrei attenermi a quest’ultima e in che misura?
Chiedo scusa per essermi dilungato ma tra PA04 e mod. 105, 106, 107… la confusione è davvero tanta.
Comunque, grazie per l’attenzione.