Salvaguardia

Gentilissimi,
un collega nato il 23/07/1951 e assunto il 03/01/1976,
al 31/12/2011 presentava la seguente situazione:
anni 60 ( 3 mesi e 8 giorni);
contributi: anni 35 - mesi 11 - gg 28.
Ritiene di essere in salvaguardia e quindi di poter andare in pensione.
Se non ricordo male, la quota da rispettare è 96 di cui: età 60 anni e contributi 36 o età 61 e contributi 35.
Il punto è questo: I contributi al 31/12/2011 devono essere pieni, cioè senza arrotondamenti (sono di questo avviso), oppure si arrotondano?
A mio avviso il collega per pochi mesi non è in salvaguardia.
Sbaglio?
Grazie
un collega nato il 23/07/1951 e assunto il 03/01/1976,
al 31/12/2011 presentava la seguente situazione:
anni 60 ( 3 mesi e 8 giorni);
contributi: anni 35 - mesi 11 - gg 28.
Ritiene di essere in salvaguardia e quindi di poter andare in pensione.
Se non ricordo male, la quota da rispettare è 96 di cui: età 60 anni e contributi 36 o età 61 e contributi 35.
Il punto è questo: I contributi al 31/12/2011 devono essere pieni, cioè senza arrotondamenti (sono di questo avviso), oppure si arrotondano?
A mio avviso il collega per pochi mesi non è in salvaguardia.
Sbaglio?
Grazie