Pagina 1 di 1

opzione donna

MessaggioInviato: 01/10/2015, 10:30
da MARK VIII
Ho una collega che ha compiuto 57 anni di età il 15 settembre 2015 ed è in possesso di un'anzianità contributiva di 35 anni.
Sarebbe interessata, se possibile, ad andare in pensione indipendentemente dalla penalizzazione, si è rivolta ad un patronato il quale le ha suggerito di presentare domanda e poi stare a vedere se verrà accolta o meno.
La mia prima domanda è: è cambiato qualcosa recentemente? o c'è qualche modifica allo studio del parlamento? io ero fermo al fatto che si potesse presentare domanda anche nel 2015 a condizione che la pensione decorresse entro il 2015 ( e con 12 mesi di finestra voleva dire aver maturato il diritto nel 2014 ).
Dal momento che la collega - mi par di capire - vuol fare tutto secondo le indicazioni che riceve dal patronato, e dal momento che comunque la finestra di 12 mesi per la decorrenza della pensione dovrebbe rimanere, vi chiedo se sia corretta la seguente procedura:
1 rilascio alla collega il PA04 che serve al patronato per istruire la pratica di pensione
2 attendo che la collega mi presenti formale lettera di dimissioni prima di istruire a mia volta la pratica di pensione e di trasmetterla all'INPS
3 poiché la decorrenza della pensione sarà posticipata di 12 mesi a causa della finestra, la collega nel frattempo potrà continuare il rapporto di lavoro, fermo restando che mi pare che per l'ex Inpdap le domande di pensionamento non potessero essere presentate prima di un anno
grazie per la preziosa collaborazione e cordiali saluti

Re: opzione donna

MessaggioInviato: 01/10/2015, 10:33
da Paolo Gros
direi sia corretto

Re: opzione donna

MessaggioInviato: 01/10/2015, 10:39
da MARK VIII
grazie!! :D