Collocamento a riposo di dipendente nato nel 1950

Sottopongo ai colleghi del forum il presente caso:
Un dipendente Ente Locale è nato il 15/03/1950 ed è stato assunto il 01/12/1981.
Con il solo servizio al 31/12/2011 l'anzianità contributiva è pari ad anni 30 e mesi 1: il predetto, però, ha in corso domanda di ricongiunzione art. 2 legge 29/79 (domanda del 2005) per complessivi anni 06 di FLD INPS.
Premesso quanto sopra, dopo vari solleciti, la ricongiunzione è stata definita dall'INPDAP ed il dipendente ha accettato il provvedimento.
Detto ciò, per effetto della ricongiunzione, il dipendente al 31/12/2011 vanta un'anzianità contributiva di anni 36 e mesi 01, con diritto a pensione acquisito il 03/12/2010 ed accesso dal 01/07/2011.
Il menzionato è ancora in servizio in quanto (senza ricongiunzione) andava collocato a riposo dal 01/11/2016 al compimento di anni 66 e mesi 07.
Sulla scorta di quanto riportato, si chiede quando collocare a riposo (per limiti età) l'interessato.
A parere dello scrivente con effetto immediato, magari chiarendo nell'atto di cessazione dal servizio, quanto accaduto.
Resto in attesa di vostre pareri.
Un dipendente Ente Locale è nato il 15/03/1950 ed è stato assunto il 01/12/1981.
Con il solo servizio al 31/12/2011 l'anzianità contributiva è pari ad anni 30 e mesi 1: il predetto, però, ha in corso domanda di ricongiunzione art. 2 legge 29/79 (domanda del 2005) per complessivi anni 06 di FLD INPS.
Premesso quanto sopra, dopo vari solleciti, la ricongiunzione è stata definita dall'INPDAP ed il dipendente ha accettato il provvedimento.
Detto ciò, per effetto della ricongiunzione, il dipendente al 31/12/2011 vanta un'anzianità contributiva di anni 36 e mesi 01, con diritto a pensione acquisito il 03/12/2010 ed accesso dal 01/07/2011.
Il menzionato è ancora in servizio in quanto (senza ricongiunzione) andava collocato a riposo dal 01/11/2016 al compimento di anni 66 e mesi 07.
Sulla scorta di quanto riportato, si chiede quando collocare a riposo (per limiti età) l'interessato.
A parere dello scrivente con effetto immediato, magari chiarendo nell'atto di cessazione dal servizio, quanto accaduto.
Resto in attesa di vostre pareri.