Pensione di anzianità e limite ordinamentale

Salve,
ho scoperto che un dipendente alla data odierna ha circa 44 anni di contributi ed un'età di 63 anni, mentre nel 2011 aveva 40 anni di servizio (quindi sarebbe già potuto andare in pensione).
In base alle norme di legge e a prescindere da un eventuale regolamento interno, per l'Amministrazione l'obbligo di collocarlo a riposo e, quindi, in pensione, scatta solo con il compimento dei 65 anni di età (limite ordinamentale)?
Grazie per l'attenzione.
Ruggiero
ho scoperto che un dipendente alla data odierna ha circa 44 anni di contributi ed un'età di 63 anni, mentre nel 2011 aveva 40 anni di servizio (quindi sarebbe già potuto andare in pensione).
In base alle norme di legge e a prescindere da un eventuale regolamento interno, per l'Amministrazione l'obbligo di collocarlo a riposo e, quindi, in pensione, scatta solo con il compimento dei 65 anni di età (limite ordinamentale)?
Grazie per l'attenzione.
Ruggiero