Consiglio Unione. Minoranza. Assenza. Posti riservati .

Buongiorno.
Lo statuto della nostra Unione dice:
Il Consiglio è composto dal Sindaco, due consiglieri di maggioranza ed un consigliere di minoranza di ogni comune.
In un Comune, che ha appena rinnovato i propri organi nelle elezioni dell'11 giugno u.s., è presente una sola lista, regolarmente eletta; non c'è, quindi minoranza.
Secondo alcuni i Consiglieri di maggioranza occuperanno anche il posto della minoranza;
secondo altri quel poso è riservato alla minoranza, per cui , in mancanza di questa, rimarrà vacante.
Secondo voi?
Qualcuno dice che, per come è formulata la norma, non si tratta di "riserva", la quale prevede che il posto sia riservato alla minoranza ma, in sua mancanza, viene attribuito alla maggioranza; la norma, invece, dice che il Consiglio è così composto, per cui in mancanza di minoranza il posto non viene ricoperto....
Lo statuto della nostra Unione dice:
Il Consiglio è composto dal Sindaco, due consiglieri di maggioranza ed un consigliere di minoranza di ogni comune.
In un Comune, che ha appena rinnovato i propri organi nelle elezioni dell'11 giugno u.s., è presente una sola lista, regolarmente eletta; non c'è, quindi minoranza.
Secondo alcuni i Consiglieri di maggioranza occuperanno anche il posto della minoranza;
secondo altri quel poso è riservato alla minoranza, per cui , in mancanza di questa, rimarrà vacante.
Secondo voi?
Qualcuno dice che, per come è formulata la norma, non si tratta di "riserva", la quale prevede che il posto sia riservato alla minoranza ma, in sua mancanza, viene attribuito alla maggioranza; la norma, invece, dice che il Consiglio è così composto, per cui in mancanza di minoranza il posto non viene ricoperto....