fondo garanzia debiti commerciali avanzo accantonato

fondo garanzia debiti commerciali avanzo accantonato

Messaggioda mannie » 04/12/2024, 20:18

con delibera giunta comunale febbraio 2024 accertato mancato rispetto dei parametri al termine esercizio 2023 per cui nell'esercizio 2024 stanziato il fondo garanzia debiti commerciali aggiornato ad ogni variazione di bilancio le previsioni del sito del rgs pcc a dicembre 2024 sono molto promettenti tutti i parametri sarebbero rispettati per cui in fase di bilancio di previsione 2025 2027 non vorrei stanziare nulla e non riportare nulla nell'allegato a1 del rendiconto 2024
siete d'accordo al solito confido nella Vs esperienza grazie :oops:
mannie
 
Messaggi: 1163
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: fondo garanzia debiti commerciali avanzo accantonato

Messaggioda Robertsardinia » 05/12/2024, 9:27

Puoi non stanziare niente in previsione, tanto poi se necessario dovrai comunque accantonare... vedi tu... se sai di avere risorse ad inizio anno ok altrimenti sii prudente e stanzia in previsione.
Robertsardinia
 
Messaggi: 403
Iscritto il: 11/01/2018, 14:04

Re: fondo garanzia debiti commerciali avanzo accantonato

Messaggioda mannie » 06/12/2024, 7:45

grazie per la previsione ma invece per il rendiconto 2024 quanto stanziato confluisce nell'avanzo libero ?
grazie sono in stallo :oops:
mannie
 
Messaggi: 1163
Iscritto il: 08/01/2015, 16:19

Re: fondo garanzia debiti commerciali avanzo accantonato

Messaggioda Robertsardinia » 06/12/2024, 8:30

Si. Il fondo stanziato nel 2024 va in avanzo libero.
Robertsardinia
 
Messaggi: 403
Iscritto il: 11/01/2018, 14:04

Re: fondo garanzia debiti commerciali avanzo accantonato

Messaggioda raffaelegranitto » 07/12/2024, 21:09

Robertsardinia ha scritto:Si. Il fondo stanziato nel 2024 va in avanzo libero.


Fondo accantonato da liberare se rispettate le condizioni.
Il Fondo accantonato nel risultato di amministrazione in sede di rendiconto (rappresentato nell’allegato a/1) è costituito dalla sommatoria dell’ammontare definitivo degli accantonamenti stanziati nel bilancio di previsione degli esercizi precedenti e nel bilancio di previsione dell’esercizio cui il rendiconto si riferisce. Su tale fondo non è consentito disporre impegni e pagamenti. A fine esercizio esso:
- rappresenta un’economia di spesa se entrambi i parametri risultano rispettati;
- confluisce nella quota accantonata del risultato di amministrazione se l'ente non rispetta,
con riferimento all’esercizio precedente, anche solo una delle condizioni previste dal
comma 859 citato (riduzione del 10% dello stock di debito e rispetto dei tempi di
pagamento).
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 758
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.