impegno di spesa

impegno di spesa

Messaggioda Rusciano Luciano » 09/12/2024, 12:25

Buongiorno, premesso che noi lavoriamo ancora con la vecchia logica cartacea in fatto di determine...
secondo voi è possibile che il responsabile di un settore predisponga una determina di impegno di spesa prendendo il numero di determina in segreteria e datandola ad esempio 03/12/2024, cioè nel giorno in cui il responsabile finanziario è assente per ferie, per poi pretendere che il responsabile finanziario prenda tecnicamente l'impegno di spesa al suo rientro dalle ferie ?grazie
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 755
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11

Re: impegno di spesa

Messaggioda ullifa » 09/12/2024, 13:33

non ho ben inteso. da regolamento il RSF dovrebbe avere tot giorni per l'impegno d spesa (e visto).
Se sara assente per molto tempo subentra il vice.
ullifa
 
Messaggi: 2489
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: impegno di spesa

Messaggioda GIORGIO MARENCO » 09/12/2024, 13:59

Rusciano Luciano ha scritto:Buongiorno, premesso che noi lavoriamo ancora con la vecchia logica cartacea in fatto di determine...
secondo voi è possibile che il responsabile di un settore predisponga una determina di impegno di spesa prendendo il numero di determina in segreteria e datandola ad esempio 03/12/2024, cioè nel giorno in cui il responsabile finanziario è assente per ferie, per poi pretendere che il responsabile finanziario prenda tecnicamente l'impegno di spesa al suo rientro dalle ferie ?grazie


Ciao
la data della sottoscrizione della proposta da parte del Responsabile non deve necessariamente coincidere con quella del parere di regolarità contabile.
Di regola la firma del Responsabile è fatta qualche giorno prima ossia il tempo necessario lasciato al Responsabile del Servizio finanziario per vedere l'atto e rilasciare il parere (o respingere l'atto). Il mio regolamento di contabilità mi lascia 7 giorni per dare il parere.
Non so cosa intendi per "prendere il numero di determina in segreteria" ma comunque sia "prendere il numero" non vuol dire formalizzare l'atto che sarà esecutivo solo al momento in cui verrà apposto il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria.
Se il vostro sistema prevede che la data della determina debba coincidere necessariamente con la data del parere di regolarità tecnica e con la data del parere di regolarità contabile, che debbano cioè essere per forza tutte lo stesso giorno... allora cambiate sistema.
L'importante è che la data della proposta e del parere tecnico coincidano , Il parere di regolarità contabile (in casi urgentissimi) può arrivare lo stesso giorno, altrimenti arriverà dopo.
Ciao
Giorgio
GIORGIO MARENCO
 
Messaggi: 610
Iscritto il: 05/01/2015, 10:01

Re: impegno di spesa

Messaggioda Rusciano Luciano » 12/12/2024, 10:10

GIORGIO MARENCO ha scritto:
Rusciano Luciano ha scritto:Buongiorno, premesso che noi lavoriamo ancora con la vecchia logica cartacea in fatto di determine...
secondo voi è possibile che il responsabile di un settore predisponga una determina di impegno di spesa prendendo il numero di determina in segreteria e datandola ad esempio 03/12/2024, cioè nel giorno in cui il responsabile finanziario è assente per ferie, per poi pretendere che il responsabile finanziario prenda tecnicamente l'impegno di spesa al suo rientro dalle ferie ?grazie


Ciao
la data della sottoscrizione della proposta da parte del Responsabile non deve necessariamente coincidere con quella del parere di regolarità contabile.
Di regola la firma del Responsabile è fatta qualche giorno prima ossia il tempo necessario lasciato al Responsabile del Servizio finanziario per vedere l'atto e rilasciare il parere (o respingere l'atto). Il mio regolamento di contabilità mi lascia 7 giorni per dare il parere.
Non so cosa intendi per "prendere il numero di determina in segreteria" ma comunque sia "prendere il numero" non vuol dire formalizzare l'atto che sarà esecutivo solo al momento in cui verrà apposto il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria.
Se il vostro sistema prevede che la data della determina debba coincidere necessariamente con la data del parere di regolarità tecnica e con la data del parere di regolarità contabile, che debbano cioè essere per forza tutte lo stesso giorno... allora cambiate sistema.
L'importante è che la data della proposta e del parere tecnico coincidano , Il parere di regolarità contabile (in casi urgentissimi) può arrivare lo stesso giorno, altrimenti arriverà dopo.
Ciao
Giorgio

GRAZIE
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 755
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron