Don Zauker ha scritto:Nel caso d'ipotesi, l'istituzione di un capitolo in entrata, inizialmente non previsto in bilancio, con stanziamento pari a zero.
Questo non è la stessa cosa di quanto previsto dall'articolo 175 comma 5-quater, lettera e).
Devi andare al comma 3, lettera b):
3. Le variazioni al bilancio possono essere deliberate non oltre il 30 novembre di ciascun anno, fatte salve le seguenti variazioni, che possono essere deliberate sino al 31 dicembre di ciascun anno:
a) (omissis)
b) l'istituzione di tipologie di entrata senza vincolo di destinazione, con stanziamento pari a zero, a seguito di accertamento e riscossione di entrate non previste in bilancio, secondo le modalità disciplinate dal principio applicato della contabilità finanziaria;
Si tratta di un'ipotesi particolare, per quello che avviene dopo il 30/11. Vedi anche l'allegato 4/2 del D.Lgs 118/2011, punto 3.4.
3.4 Nel caso di accertamento e/ó riscossione di entrate per le quali, in bilancio, non è prevista l'apposita “tipologia di entrata” e non è possibile procedere alla variazione del bilancio essendo scaduti i termini di legge, l'operazione è registrata istituendo, in sede di gestione, apposita voce, con stanziamento pari a zero
Al di fuori di quella situazione si seguono le regole generali nel senso che devi cercare tra le altre ipotesi per vedere a chi spetta quella variazione.
Spero di aver inquadrato bene la tua esigenza, altrimenti si riparte.