El laora sempar lü

El laora sempar lü

Messaggioda FireFil » ieri, 9:47

Da
https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/notizie/comunicato-del-17-aprile-2025
L’articolo 1, comma 759, della legge n. 207 del 2024, prevede che al fine di contribuire alle spese sostenute dai comuni per l'assistenza ai minori per i quali sia stato disposto l'allontanamento dalla casa familiare con provvedimento dell'autorità giudiziaria, è istituito un fondo nello stato di previsione del Ministero dell'interno, con una dotazione di 100 milioni di euro annui per ciascuno degli anni dal 2025 al 2027.
Secondo quanto previsto dall’articolo 1, comma 764, della legge n. 207 del 2024, la spesa sostenuta per far fronte alle spese derivanti dall'attuazione dei provvedimenti del giudice minorile è comunicata dai comuni con una dichiarazione, da effettuare esclusivamente per via telematica, con modalità e nei termini stabiliti con decreto del Ministro dell'interno, sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali, da emanare entro il 15 febbraio 2025.

Ciò premesso, si comunica che nella seduta del 27 marzo 2025, la Conferenza Stato-città ed autonomie locali ha espresso parere favorevole in merito allo schema di provvedimento recante modalità e termini per l'invio, da parte dei comuni, della dichiarazione telematica inerente le spese derivanti dall'attuazione dei provvedimenti del giudice minorile, per le finalità di cui all'articolo 1, comma 759, della legge 30 dicembre 2024, n. 207. Il decreto, a seguito della sottoscrizione del Ministro dell’interno, sarà spedito alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, e dal giorno successivo alla pubblicazione, i comuni avranno a diposizione un termine di 30 giorni per la redazione della dichiarazione.

Al fine di agevolare gli enti locali nella compilazione della dichiarazione, si rende disponibile il modello di dichiarazione (Allegato A), unitamente alle istruzioni relative alla sua compilazione (allegato B)

Ben venga, i Comuni di punto in bianco si trovano a sostenere spese perché il giudice ha disposto (ed è suo dovere farlo) e noi... giù a pagare.
E il decreto decreta
DICHIARAZIONE TELEMATICA DELLA SPESA SOSTENUTA PER L’ANNO 2024 AI FINI
DELL’ATTUAZIONE DEI PROVVEDIMENTI DI CUI ALL’ARTICOLO 1, COMMA 759, DELLA
LEGGE 30 DICEMBRE 2024, N. 207, ANCHE SE EMANATI IN ANNI PRECEDENTI

Ente:
Codice Ente:
Certificazione Anno: 2024
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

Eh? sostenute dai comuni per l'assistenza ai minori per i quali sia stato disposto l'allontanamento dalla casa familiare con provvedimento dell'autorità giudiziaria le dichiara il RSF? Ma la spesa non è in capo ad altra PO o come la si vuol chiamare? Magari dopo si riprende, dai.
DICHIARA
1) gli estremi dei provvedimenti dell’autorità giudiziaria di cui all’articolo 1, comma 759,
distinti per singoli destinatari, emanati nell’anno 2024, ovvero in annualità precedenti;
2) l’ammontare della spesa impegnata di competenza dell’anno 2024 ed i pagamenti in
conto competenza effettuati nel medesimo anno, derivanti dall’attuazione dei
provvedimenti di cui al numero 1), distinti per singolo destinatario del provvedimento;
3) la durata in giorni dell’affidamento nell’annualità 2024 distinta per singola posizione;

poi inizia la tabella e si finisce con
Pertanto, dichiara ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1, comma 759, della legge 30
dicembre 2024, n. 207, un ammontare di spesa impegnata nell’anno 2024 pari a XXX e un
ammontare di spesa pagata in conto competenza nell’anno 2024 pari a YYY;Dichiara, altresì, che il numero dei minori per i quali sia stato disposto l’allontanamento
dalla casa familiare per effetto dei provvedimenti, di cui all’all’articolo 1, comma 759, della
legge n. 207 del 2024, unitamente ad eventuali soggetti maggiorenni legati ai minori da
vincoli di parentela è pari a XXX;

Come può il RSP non conoscere
1) gli estremi dei provvedimenti dell’autorità giudiziaria
2) l’ammontare della spesa impegnata di competenza dell’anno 2024 ed i pagamenti in conto competenza effettuati nel medesimo anno, derivanti dall’attuazione dei provvedimenti di cui al numero 1), distinti per singolo destinatario del provvedimento;
3) la durata in giorni dell’affidamento nell’annualità 2024 distinta per singola posizione.
Sul punto 2) ok, riesce a trovare quasi tutto ma... quell'attività non è tipicamente sua. Le determinazioni sono firmate da un'altra PO/Dirigente. D'altra parte si sa che il RSP è dotato di poteri sovrumani, nessun essere umano farebbe quel lavoro altrimenti.

Ma allora ha ragione quello là che lavora come si faceva prima della Legge 142/90 in cui tutto ciò che era soldi era per forza del ragioniere.
Una bella full immersion di 118/2011 (che ha alcuni detrattori, anche qui dentro) e dei corsi di Francesco Delfino (ci sono pure gratis) farebbero bene a taaaaaaaaaanta gente. Spese ed entrate non sono il giochino "campo minato" (ora è "campo fiorito") di cui conosce la soluzione solo la Ragioneria.
Ultima modifica di FireFil il 29/04/2025, 10:56, modificato 1 volta in totale.
FireFil
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 09/01/2015, 10:32

Re: El laora sempar lü

Messaggioda ullifa » ieri, 10:47

Purtroppo se viene gestita su TBEL i referenti sono i soliit noti. (censiti nel sistema)..

non penso che costoro si metterano ad implemenare l'applicazione per aggiungere il responsabile dei servizi sociali.....

....sta iniziando la bella stagione e costoro devono andare al mare..e poi in ufficio fa caldo...poi c'è il giubileo..poi ci sono le buche a Roma ...e poi la macchinetta del caffe è rotta e si deve per forza andare al bar distante 2 km...e manca il tempo...
ullifa
 
Messaggi: 2489
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: El laora sempar lü

Messaggioda FireFil » ieri, 11:01

ullifa ha scritto:Purtroppo se viene gestita su TBEL i referenti sono i soliit noti. (censiti nel sistema)..
Ma infatti! Questa è un'offesa informatica ad un programma che viene definito tale. Utenza principale, utenze "secondarie". Quanti portali l'utenza master del Comune e le varie utenze per i singoli operatori, anche con privilegi diversi.

Vai a spiegare poi ad chi è aperto di mente che il fatto che lo debba trasmettere un soggetto non significa che l'intero contenuto lo debba reperire lui. "Tua la firma, tuo il lavoro". Ed ecco ancora che el laora sempar lü.
FireFil
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 09/01/2015, 10:32


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.