CAso di F.E. strampalato ma non raro.

CAso di F.E. strampalato ma non raro.

Messaggioda andrea71 » 21/05/2015, 12:52

Ricevo una fattura elettronica.

Imponibile -8.58 (è un rimborso)
I.V.A. 22% - 1,89 (ovviamente negativa)
Totale Fattura / Rimborso (non c'è scritto ma faccio la somma) - 10,47

Nel frontespizio scrivono:

Totale da pagare € 0,00
** NON PAGARE **

Ipotizzo che sia un credito del Comune che verrà scalato dalla prossima fattura.

Ma se questo rapporto fosse chiuso, l'IVA a chi la chiedo ?
L'imponibile ovviamente lo chiedo al fornitore.

Ma la fattura a 0,00 dobbiamo registrarla per forza ?
Se la respingessimo .. sarebbe poco "elegante" ?

grazie a chi vorrà allambicarsi nell'ennesimo .. .. .. (lascio alla Vs. immaginazione il termine più congruo).
andrea71
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 24/12/2014, 16:25

Re: CAso di F.E. strampalato ma non raro.

Messaggioda sacher » 21/05/2015, 15:25

andrea71 ha scritto:Ricevo una fattura elettronica.

Imponibile -8.58 (è un rimborso)
I.V.A. 22% - 1,89 (ovviamente negativa)
Totale Fattura / Rimborso (non c'è scritto ma faccio la somma) - 10,47

Nel frontespizio scrivono:

Totale da pagare € 0,00
** NON PAGARE **

Ipotizzo che sia un credito del Comune che verrà scalato dalla prossima fattura.

Ma se questo rapporto fosse chiuso, l'IVA a chi la chiedo ?
L'imponibile ovviamente lo chiedo al fornitore.


credito nei confronti dell'erario nel successivo versamento iva da split

andrea71 ha scritto:Ma la fattura a 0,00 dobbiamo registrarla per forza ?

non è una fattura di 0€ ma una nota di credito per € 10,47, quindi la registri come facevi prima della FE

andrea71 ha scritto:Se la respingessimo .. sarebbe poco "elegante" ?

non hai motivo per respingerla
sacher
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 08/01/2015, 9:21

Re: CAso di F.E. strampalato ma non raro.

Messaggioda andrea71 » 21/05/2015, 18:01

sacher ha scritto:
andrea71 ha scritto:Ricevo una fattura elettronica.

Imponibile -8.58 (è un rimborso)
I.V.A. 22% - 1,89 (ovviamente negativa)
Totale Fattura / Rimborso (non c'è scritto ma faccio la somma) - 10,47

Nel frontespizio scrivono:

Totale da pagare € 0,00
** NON PAGARE **

Ipotizzo che sia un credito del Comune che verrà scalato dalla prossima fattura.

Ma se questo rapporto fosse chiuso, l'IVA a chi la chiedo ?
L'imponibile ovviamente lo chiedo al fornitore.


credito nei confronti dell'erario nel successivo versamento iva da split

andrea71 ha scritto:Ma la fattura a 0,00 dobbiamo registrarla per forza ?

non è una fattura di 0€ ma una nota di credito per € 10,47, quindi la registri come facevi prima della FE

andrea71 ha scritto:Se la respingessimo .. sarebbe poco "elegante" ?

non hai motivo per respingerla


Per il credito d'imposta da split .. condivido (grazie) SALVO che sulla fattura (non riesco a mettere l'immagine) cita:
Totale da pagare € 0,00
** NON PAGARE **
andrea71
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 24/12/2014, 16:25


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.